ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucei denuncia Iacchetti: "Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico"-Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare-Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall'imposta sui contanti al bonus scuole paritarie-Ron live in Piazza Mastai a Roma per l'Aisla: "Importante sensibilizzare"-Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare-Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta-Incendio alla Cop30 in Brasile, evacuati i partecipanti-Madre e figlio morti a Lecce, il legale del padre: "Situazione sottovalutata da organi competenti"-Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca-Napoli, De Laurentiis rinviato a giudizio: accusa di falso in bilancio-Pagamenti elettronici o contanti? La Bce 'raccomanda' il cash: ecco perché e quanto ne serve-Rigopiano, chiesti tre anni e 10 mesi per i sei funzionari della Regione Abruzzo-Sport e Salute insieme ad adidas contro il drop-out giovanile, 'impossibile restare fermi'-Con il 'Welfare & Sustainability Day' si conclude Forum Hr 'People & Culture' 2025-Maculopatia essudativa, Liguria prima Regione ad approvare esenzione del ticket-Previdenza, Ghiselli (Civ Inps): "Premiare legalità e tutelare fragilità, così deve cambiare"-Triplice omicidio di Prati a Roma, ergastolo per Giandavide De Pau-La Spagna vince in Davis, Alcaraz esulta da casa. Poi il 'rimprovero': "Togli piedi dal tavolo"-Roma, Dagnino sotto sfratto: a rischio la storica pasticceria palermitana-Compagni per la vita, il corto per prevenzione malattie cardio-renali-metaboliche

Un nuovo trattamento per l’alopecia

Condividi questo articolo:

Dal plasma, fattori di crescita in grado di rigenerare i follicoli

Il capello nasce da una struttura complessa, posta sotto il cuoio capelluto. Si tratta di un vero e proprio tessuto e, in quanto tale, può essere rigenerato. Ha una struttura tubulare a strati concentrici e il follicolo, la struttura affondata nel derma che genera il capello, contiene cellule staminali. Di lì, si differenziano i tre strati che costituiscono la radice e quelli che costituiscono la guaina epiteliale.

Il PRP, plasma ricco di piastrine, è un prodotto ricavato dal sangue per un utilizzo non trasfusionale. Ottenuto attraverso la cetrifugazione, ha un’alta concentrazione di fattori di crescita e per questo viene impiegato nella medicina rigenerativa.

Da pochissimi anni gli scienziati hanno cercato di testare la sua efficacia sulle calvizie, un problema che affligge soprattutto gli uomini, ma colpisce anche le donne: secondo loro, le cellule staminali contenute nel follicolo potrebbero, infatti, essere in grado di assorbire fattori di crescita, ovviamente finchè il follicolo non è del tutto artrofizzato. Vediamo ora come…

Secondo quanto previsto dal sistema “Rigenera”, vengono prelevati uno o più frustoli di tessuto autologo nucale, vengono destrutturati e, attraverso filtrazione, vengono iniettati nel cuoio capelluto del paziente. In questo modo si arresta la caduta e si sollecita la rinascita.

Nonostante la perdita dei capelli non sia quasi mai associata a patologie pericolose per la sopravvivenza, si tratti di un fattore in grado di mettere a rischio la nostra autostima. Proprio per questo, in Italia, è recentemente nata l’Accademia Biomedica Rigenerativa che, oltre ad approfondire questo tipo di ricerca, si dedica alla definizione di percorsi terapeutici.

Questo articolo è stato letto 93 volte.

alopecia, calvizie, capelli, perdita capelli

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net