ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, il messaggio a Zelensky e Putin: "Accordo tra Ucraina e Russia o prezzo alto da pagare"-Occhio bionico contro cecità senile, l'84% torna a leggere con microchip e occhiali smart-Cancro in aumento tra giovani e anziani: è correlato all'obesità, lo studio-Napoli, vasto incendio a Ponticelli. Il Comune: "Tenere chiuse porte e finestre"-Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"-Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono-Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"-Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti-Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"-Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni-Trump e lo spavento alla Casa Bianca, cameraman urta specchio antico: "Stai attento!"-Veneto, SocialCom: "Piace sui social, sentiment positivo all'80%"-Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: "Ha contratto un'infezione"-Imprese, Vacarini (Unipol): "Diventino media company per dialogare con nuove generazioni"-Imprese, Marino (Commissione europea): "Comunicare oggi significa capire il pubblico"-Herzog sogna Marte: "Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia"-Brambilla (Nipro): "Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia"-De Nicola (Sin): "Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni"-Wifi lento, i controlli utili e come evitare 'abusivi'

Non riesci ad andare in palestra? Piega il bucato

Condividi questo articolo:

Uno studio rivela che riassettare casa migliora il sistema cardiometabolico

Le attività quotidiane, come le faccende domestiche, aiutano il nostro organismo a contrastare gli effetti negativi sulla salute della vita sedentaria. Ad affermarlo, l’American Council on Exercise, che ha incaricato il gruppo di ricerca del Western State Colorado University’s High Altitude Exercise Physiology Program di identificare la frequenza, l’intensità e la durata dell’attività fisica necessaria, a un adulto di mezza età, per migliorare la propria salute cardiometabolica.

Hanno preso parte alla ricerca 13 adulti con uno o più disturbi cardiometabolici, tra cui ipertensione, colesterolo alto o glicemia alta. Con 5 minuti ogni ora in piedi e attività moderate, come piegare il bucato o lavare i piatti, i partecipanti avevano, dopo una sola settimana, maggiori livelli di HDL (il colesterolo “buono”) e trigliceridi, e minori livelli di glicemia. Lo stesso avveniva dopo periodi più intensi di 10 minuti di attività ogni due ore. I benefici per la salute ottenuti con piccole attività quotidiane sono scomparsi quando i partecipanti si sono fermati: questo sottolinea la necessità di avere costanza.

“Uno dei risultati più illuminanti di questo studio è stato che l’intensità e la durata, in cui i benefici per la salute possono essere visti , sono sorprendentemente piccoli,” ha dichiarato Sabrena Jo, MS, coach dell’ American Council on Fitness. “I benefici per la salute sono pressoché uguali per l’esercizio di intensità più alta e più bassa, il che potrebbe essere incoraggiante per le persone che non possono allenarsi regolarmente”.

Anche l’allenamento Tabata, nato nel 1996 nel corso di una ricerca scientifica, si fonda sulla costanza e sulla realizzazione domestica. In questo caso, però, si prende in esame la riduzione della massa grassa attraverso l’allenamento cardiovascolare.

Questo articolo è stato letto 118 volte.

attività quotidiane, cuore, pulizie

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net