ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

Non riesci ad andare in palestra? Piega il bucato

Condividi questo articolo:

Uno studio rivela che riassettare casa migliora il sistema cardiometabolico

Le attività quotidiane, come le faccende domestiche, aiutano il nostro organismo a contrastare gli effetti negativi sulla salute della vita sedentaria. Ad affermarlo, l’American Council on Exercise, che ha incaricato il gruppo di ricerca del Western State Colorado University’s High Altitude Exercise Physiology Program di identificare la frequenza, l’intensità e la durata dell’attività fisica necessaria, a un adulto di mezza età, per migliorare la propria salute cardiometabolica.

Hanno preso parte alla ricerca 13 adulti con uno o più disturbi cardiometabolici, tra cui ipertensione, colesterolo alto o glicemia alta. Con 5 minuti ogni ora in piedi e attività moderate, come piegare il bucato o lavare i piatti, i partecipanti avevano, dopo una sola settimana, maggiori livelli di HDL (il colesterolo “buono”) e trigliceridi, e minori livelli di glicemia. Lo stesso avveniva dopo periodi più intensi di 10 minuti di attività ogni due ore. I benefici per la salute ottenuti con piccole attività quotidiane sono scomparsi quando i partecipanti si sono fermati: questo sottolinea la necessità di avere costanza.

“Uno dei risultati più illuminanti di questo studio è stato che l’intensità e la durata, in cui i benefici per la salute possono essere visti , sono sorprendentemente piccoli,” ha dichiarato Sabrena Jo, MS, coach dell’ American Council on Fitness. “I benefici per la salute sono pressoché uguali per l’esercizio di intensità più alta e più bassa, il che potrebbe essere incoraggiante per le persone che non possono allenarsi regolarmente”.

Anche l’allenamento Tabata, nato nel 1996 nel corso di una ricerca scientifica, si fonda sulla costanza e sulla realizzazione domestica. In questo caso, però, si prende in esame la riduzione della massa grassa attraverso l’allenamento cardiovascolare.

Questo articolo è stato letto 115 volte.

attività quotidiane, cuore, pulizie

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net