ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta-San Siro, ok giunta Milano a delibera su vendita a Milan e Inter-Napoli, aggressione in ospedale: bloccato l'attore Tkachuk, 'Pino o pazzo' di Mare Fuori-Roma, giovedì inaugurazione del Museo Diffuso della Resistenza Porta San Paolo-San Saba-Non solo Russia e (forse) Israele: dove, come e perché colpiscono le sanzioni della Ue-Roma, ancora un'aggressione omofoba: 25enne pestato dal branco-Agricoltura, Giordano e Del Giudice: "Modello Campania nasce dal confronto, cambiamento solo se condiviso"-"I gamberi ti fanno diventare Alien", l'allarme del senatore Kennedy-Infortuni, Mannino (Vigili del fuoco): "Snellire procedure senza abbassare livelli sicurezza"-Infortuni, Marmigi (Safety Expo): "Decreto emergenza non è sufficiente"-Ragazza di 20 anni violentata al primo appuntamento da un uomo conosciuto sui social-Jaden Smith è il primo direttore creativo della linea uomo di Louboutin-Ferrovie, i principali interventi del piano di investimenti regione per regione-Killer Villa Pamphili, nuova ordinanza per Kaufmann: contestato anche omicidio Anastasia-Milano Cortina, Malagò: "Tregua olimpica? Lo sport può provare a dare una mano"-Precipita sulle Tre Cime di Lavaredo, morto 64enne membro del Soccorso alpino-Trump e quell'ossessione per i reali inglesi (e Lady Diana): "Incontrarli vuol dire avercela fatta"-Bolognafiere Usa entra nel capitale United Experience e annuncia 3 nuovi eventi dedicati al vino-Mobilità, studio su tpl: al top Londra, Parigi, Madrid e Praga, in Italia bene solo Milano-Mici, Armuzzi (Humanitas): "Non aderenza cure aumenta di 5 volte rischio recidiva"

Olimpiadi e ora legale

Condividi questo articolo:

Il Giappone sta pensando di adottare l’ora legale per le Olimpiadi del 2020: un metodo per avere un vantaggio sul caldo e non solo

Il caldo di questa estate è stato tremendo, lo sappiamo. Ma non solo per noi. In Giappone le ondate di calore estive sono state talmente potenti da spingere i funzionari governativi e olimpici a prendere in considerare l’idea di adottare l’ora legale per le Olimpiadi estive del 2020 in modo da garantire la sicurezza degli atleti. Il primo ministro Shinzo Abe ha ordinato di valutare quale impatto avrebbe avuto uno spostamento di orario, di due ore in avanti, nel paese dopo che l’annuncio aveva avuto un forte contraccolpo sui social media.

Di fatto, l’adozione dell’ora legale consentirebbe di organizzare eventi come la maratona nelle ore più fresche della mattinata, ma non solo: aiuterebbe anche l’ambiente grazie al risparmio energetico generato dal minor uso dell’illuminazione e alla possibilità di aggiungere più verde nella città, grazie al minor calore prodotto. Eppure sono stati molti i cittadini che hanno protestato di fronte a questa possibilità, dicendo che un simile cambiamento comporterebbe per loro orari di lavoro più lunghi.

Il Giappone non ha più usato il sistema dell’ora legale dopo l’occupazione statunitense avvenuta a seguito della Seconda guerra mondiale (durata dal 1948 al 1952) e, da allora, questo argomento ha sempre suscitato aspri dibattiti nel paese, tanto da impedire iniziative – sia negli anni ’70 che nei primi anni 2000 – generate al fine di poter adottare il sistema nella speranza di risparmiare energia.
Le Olimpiadi estive 2020 si terranno a Tokyo dal 24 luglio al 9 agosto, seguite dalle Paraolimpiadi dal 25 agosto al 6 settembre. Questi sono in genere i mesi più caldi dell’anno e probabilmente diventeranno ancora più caldi con il riscaldamento globale, per questo sarebbe molto importante passare all’ora legale. Speriamo che il paese decida in tal senso e speriamo, anche, qualora questo dovesse accadere, che non crei nessun problema ai lavoratori.

 

Questo articolo è stato letto 35 volte.

2020, giappone, Olimpiadi, sport

Comments (22)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net