ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"-Lotito ricoverato al Gemelli, proseguono gli accertamenti-Ludovica Valli vittima di bodyshaming, lo sfogo: "Mi sono sentita sbagliata..."-Puglia, Rogate (Refe): "Regione supera valori media nazionale su tanti fenomeni"-In Italia record occupazione ma sotto media Ocse. Salari, calo più forte tra principali economie-Grok impazzito, il chatbot di Elon Musk inneggia a Hitler su X-Messina, svolta nell'omicidio di Angelo Pirri: arrestato il padre-Dolomiti SuperSki, la lente dell'Antitrust sugli skipass: avviata indagine-Francesca Chillemi incinta, si prende una pausa: "Gravidanza delicata"

Riposare bene la notte? Una regola fondamentale

Condividi questo articolo:

Per riposare bene, staccare realmente con il mondo esterno ed essere in salute vi è una regola fondamentale da rispettare

 

Mangiare leggero la sera, spegnere il cellulare. E non solo. Per riposare e dormire veramente bene e stare in salute la notte dobbiamo rispettare una regola fondamentale: la stanza deve essere buia.

spegnere le luci e qualsiasi dispositivo elettronico aiuta a a non interrompere il normale funzionamento dell’orologio biologico e a prevenire malattie come il cancro e il diabete. A dirlo è un articolo pubblicato da Richard Stevens, ricercatore dell’Università del Connecticut, sulla rivista Philosophical Transactions B.

Dobbiamo sapere, infatti, che la produzione di ormoni, il lavoro dei geni, la temperatura corporea e il metabolismo seguono un modello stabilito di luce e buio, che la luce elettrica va a modificare. Dormire con la luce accesa, quindi, per un lungo periodo può provocare disagi e problemi di salute. Tra i più colpiti sono i bambini che stanno nel grembo materno, perché sono in fase di sviluppo.

 

‘L’importanza del sonno è finalmente entrata nel pensiero e nella pratica comune, tuttavia l’importanza del buio e’ ancora sottostimata’ spiega Stevens, secondo cui ‘l’illuminazione eccessiva del cielo notturno e’ un problema importante quanto i cambiamenti climatici’.

gc

Questo articolo è stato letto 37 volte.

dormire, dormire bene, notte, riposare

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net