ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza-Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali-Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia

Riposare bene la notte? Una regola fondamentale

Condividi questo articolo:

Per riposare bene, staccare realmente con il mondo esterno ed essere in salute vi è una regola fondamentale da rispettare

 

Mangiare leggero la sera, spegnere il cellulare. E non solo. Per riposare e dormire veramente bene e stare in salute la notte dobbiamo rispettare una regola fondamentale: la stanza deve essere buia.

spegnere le luci e qualsiasi dispositivo elettronico aiuta a a non interrompere il normale funzionamento dell’orologio biologico e a prevenire malattie come il cancro e il diabete. A dirlo è un articolo pubblicato da Richard Stevens, ricercatore dell’Università del Connecticut, sulla rivista Philosophical Transactions B.

Dobbiamo sapere, infatti, che la produzione di ormoni, il lavoro dei geni, la temperatura corporea e il metabolismo seguono un modello stabilito di luce e buio, che la luce elettrica va a modificare. Dormire con la luce accesa, quindi, per un lungo periodo può provocare disagi e problemi di salute. Tra i più colpiti sono i bambini che stanno nel grembo materno, perché sono in fase di sviluppo.

 

‘L’importanza del sonno è finalmente entrata nel pensiero e nella pratica comune, tuttavia l’importanza del buio e’ ancora sottostimata’ spiega Stevens, secondo cui ‘l’illuminazione eccessiva del cielo notturno e’ un problema importante quanto i cambiamenti climatici’.

gc

Questo articolo è stato letto 37 volte.

dormire, dormire bene, notte, riposare

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net