ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

Un estratto miracoloso per il diabete mellito

Condividi questo articolo:

Ricco di flavonoidi e polifenoli, il Synsepalum dulcificum è un potenziale trattamento per il diabete

Il diabete mellito è una malattia metabolica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di una patologia molto grave, dal momento che i rimedi per trattarlo sono davvero pochi.

Un team di ricercatori è riuscito a esaminare il potenziale anti-diabetico degli estratti di foglie di Synsepalum dulcificum, conducendo esperimenti su ratti da laboratorio con diabete di tipo 2.

Il Synsepalum dulcificum è una pianta originaria dell’Africa occidentale. Viene usata per dolcificare e alterare i sapori. I ricercatori hanno deciso di utilizzarla per le sue concentrazioni di metanolo e flavonoidi (MSD e FSD), entrambi importanti per la salute generale.

Prima di condurre qualsiasi esperimento, i ricercatori hanno suddiviso l’insieme dei ratti in gruppi di sette distribuiti casualmente, per un totale di nove gruppi diversi. Il primo gruppo di ratti da laboratorio è servito come gruppo di controllo normale, mentre i gruppi da 2 a 7 hanno ricevuto livelli diversi di fruttosio nella loro acqua, MSD o FSD (estratti di foglie di S. dulcificum metanolici e ricchi di flavonoidi, rispettivamente). La durata della somministrazione del fruttosio e le quantità di MSD e di FSD variavano. Alcuni topi da laboratorio hanno ricevuto anche la streptozotocina dopo 14 giorni.

I ricercatori hanno esaminato i cambiamenti dei parametri biochimici conducendo alcuni esami del fegato, test della funzionalità renale e controllando i profili lipidici. Hanno anche esaminato la perossidazione lipidica e gli enzimi antiossidanti.

Hanno osservato che la somministrazione giornaliera di MSD e di FSD per 21 giorni consecutivi ha portato un miglioramento significativo dei cambiamenti patologici dovuti al diabete di tipo 2. Ciò significa cambiamenti nei loro profili lipidici, oltre a miglioramenti evidenti nei loro test del fegato e test della funzione renale.

Gli studiosi hanno concluso che gli estratti fogliari di S. dulcificum metanolici e ricchi di flavonoidi erano davvero utili per il loro potenziale anti-diabetico, almeno per quanto riguarda i topi da laboratorio. Seguiranno test più approfonditi.

Lo sapevi che anche l’inquinamento aumenta il rischio di diabete?

Questo articolo è stato letto 141 volte.

diabete, mirtillo

Comments (151)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net