ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alimenti, Minelli: "La dieta mediterranea è uno strumento universale di prevenzione"-Björn Borg rivela: "Mi stordivo con droghe e festini, Loredana Bertè mi salvò"-Berlingerio (Dip. Sviluppo economico Puglia): "Le imprese pugliesi hanno voglia di investire"-Caldo anomalo fino a 34°, poi brusco cambio meteo con piogge e nubifragi: ecco la data-'X Factor 2025', oggi la seconda parte delle audizioni-Puglia, Orlando: "La Regione ha usato bene i fondi Ue"-Puglia, Toni (Puglia Sviluppo): "Su bandi numeri lusinghieri"-Gaza, raid senza fine sulla Striscia. Smotrich choc: "Sarà una miniera d'oro immobiliare"-Mondiali pallavolo, oggi Italia-Ucraina: orario e dove vederla-Abc sospende show di Kimmel per commenti su Kirk. Trump: "Grande notizia"-Prima giornata da record al Campania Mater, tra folla, idee e visione-Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospiti-Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla-Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta

Un estratto miracoloso per il diabete mellito

Condividi questo articolo:

Ricco di flavonoidi e polifenoli, il Synsepalum dulcificum è un potenziale trattamento per il diabete

Il diabete mellito è una malattia metabolica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di una patologia molto grave, dal momento che i rimedi per trattarlo sono davvero pochi.

Un team di ricercatori è riuscito a esaminare il potenziale anti-diabetico degli estratti di foglie di Synsepalum dulcificum, conducendo esperimenti su ratti da laboratorio con diabete di tipo 2.

Il Synsepalum dulcificum è una pianta originaria dell’Africa occidentale. Viene usata per dolcificare e alterare i sapori. I ricercatori hanno deciso di utilizzarla per le sue concentrazioni di metanolo e flavonoidi (MSD e FSD), entrambi importanti per la salute generale.

Prima di condurre qualsiasi esperimento, i ricercatori hanno suddiviso l’insieme dei ratti in gruppi di sette distribuiti casualmente, per un totale di nove gruppi diversi. Il primo gruppo di ratti da laboratorio è servito come gruppo di controllo normale, mentre i gruppi da 2 a 7 hanno ricevuto livelli diversi di fruttosio nella loro acqua, MSD o FSD (estratti di foglie di S. dulcificum metanolici e ricchi di flavonoidi, rispettivamente). La durata della somministrazione del fruttosio e le quantità di MSD e di FSD variavano. Alcuni topi da laboratorio hanno ricevuto anche la streptozotocina dopo 14 giorni.

I ricercatori hanno esaminato i cambiamenti dei parametri biochimici conducendo alcuni esami del fegato, test della funzionalità renale e controllando i profili lipidici. Hanno anche esaminato la perossidazione lipidica e gli enzimi antiossidanti.

Hanno osservato che la somministrazione giornaliera di MSD e di FSD per 21 giorni consecutivi ha portato un miglioramento significativo dei cambiamenti patologici dovuti al diabete di tipo 2. Ciò significa cambiamenti nei loro profili lipidici, oltre a miglioramenti evidenti nei loro test del fegato e test della funzione renale.

Gli studiosi hanno concluso che gli estratti fogliari di S. dulcificum metanolici e ricchi di flavonoidi erano davvero utili per il loro potenziale anti-diabetico, almeno per quanto riguarda i topi da laboratorio. Seguiranno test più approfonditi.

Lo sapevi che anche l’inquinamento aumenta il rischio di diabete?

Questo articolo è stato letto 141 volte.

diabete, mirtillo

Comments (153)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net