ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sterminò la famiglia, la lettera di Del Grande: "Evaso perché trattato peggio di un detenuto"-Sanremo, ultimi 10 giorni per presentare i brani: il totoBig entra nel vivo-La volta buona, Veronica Maya: "Mi dicono che sono tutta rifatta, ma non è così"-Sinner, abbracci e risate con Alcaraz a Torino. E Carlos pensa... al golf-Omicidio Cecchettin, la procura generale rinuncia all'appello per Turetta: ergastolo sarà definitivo-Malattie croniche e rare, 'Il mio nuovo mondo' docufilm che dà voce a pazienti e caregiver-'Premio allevamento al femminile 2025', innovazione e inclusione in zootecnia-Guerra ibrida, Bruxelles e Berlino preparano piani anti-droni-Instagram down oggi, problemi 6 novembre-Morta ex Br Braghetti, il figlio di Bachelet: "Le ho stretto volentieri la mano, giusto fosse libera dopo pena"-Plures, al via nel 2026 impianto con Ai per il riciclo tessile-Pescara, sostanza irritante spruzzata a scuola: evacuato liceo, studenti in pronto soccorso-Briatore e l'italiano di Sinner: "Capisco più Jannik che certi meridionali"-Laerte Pappalardo: "Per due anni non ho mangiato dopo l'Isola dei famosi"-Bonifici istantanei gratuiti? Bene ma contro frodi serve alleanza banche-imprese-Dai look hot al ring, Sydney Sweeney diventa la pugile Christy: "Duro allenamento e 15 chili in più"-Universitas Mercatorum inaugura anno accademico 2025-2026-Lazio, trasparenza e accesso ai documenti, incontro nella Sala Mechelli del Consiglio Regionale-Torre dei Conti, appello degli inquirenti: "Chi ha video del primo crollo si rivolga ai carabinieri"-Giulia De Lellis: "La nuova vita in 3 è meravigliosa, ma faticosa"

Se dormi bene, lavorerai meglio. Addio al mito dello stakanovista

Condividi questo articolo:

Il sonno è amico della produttività; migliorano anche memoria, concentrazione e umore con un buon riposo

Non riposare mai, lavorare continuamente, non avere un attimo di tregua non sono più un vanto da stakanovisti. Per lavorare bene serve un buon risposo.

Se fino a ieri dormire poco, per dedicarsi alla carriera giorno e notte, era considerato tratto distintivo delle persone di successo, oggi questo paradigma è finalmente cambiato.

“In Italia abbiamo una cultura diversa da quella americana, ma ciò non significa che la mancanza di sonno non sia un problema. Spesso sottovalutiamo gli effetti negativi del dormire poco o male, e sul lavoro pensiamo di recuperare a suon di caffè. Ma è solo un palliativo: per lavorare meglio, dobbiamo dormire meglio”, lo spiega Luigi Innocenti, uno dei titolari e fondatori di Astro Italia, azienda specialista del riposo su misura, che ha individuato cinque motivi per cui un buon sonno migliora la produttività.

  • Dormire ci rende migliori a risolvere i problemi. Quando dormiamo, infatti, il cervello continua a essere attivo, riordina le idee e quando ci svegliamo le cose ci appaiono più chiare.
  • Migliora le relazioni interpersonali. Nei meccanismi che regolano sia il sonno sia l’umore sono coinvolti gli stessi neurotrasmettitori, serotonina e dopamina, e un ormone, la melatonina. Se siamo riposati siamo anche più felici, più energici e più ben disposti verso gli altri.
  • Migliora la memoria. Durante il sonno il nostro cervello riordina le idee, fissando quelle importanti nella memoria. Quando notiamo che dimentichiamo troppi appuntamenti e scadenze, è bene fare mente locale: non stiamo diventando stupidi, il problema probabilmente è che non dormiamo abbastanza.
  • Ci aiuta a non arrivare stanchi a fine giornata. Se non si dorme abbastanza, il giorno successivo ci si stanca più velocemente: su una giornata lavorativa di 8 ore, si risulta esausti circa un’ora prima del solito. E quando si è esausti, si comincia a procrastinare e la produttività si azzera.

Ecco le 7 regole di Ecoseven per dormire bene e svegliarsi in salute e carichi.

Questo articolo è stato letto 70 volte.

dormire, lavoro, riposo, salute, sonno

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net