ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue

Vacanze finite? Ecco come affrontare il ritorno al lavoro

Condividi questo articolo:

Alcune piccole abitudini ci possono aiutare a ripartire con slancio dopo le ferie

Ormai le vacanze sono finite qusi per tutti, le città si ripopolano e si torna al lavoro. Le giornate rilassanti sotto l’ombrellone sono ormai un pallido ricordo e la sveglia ogni mattina ci ricorda che non siamo più in ferie…

Cosa ci succede nel post-vacanza? In genere c’è un calo dell’umore, magari un po’di apatia; come ha spiegato all’Espresso Bernardo Carpiniello, presidente eletto della Società Italiana di Psichiatria e Ordinario all’Università di Cagliari: “Dura mediamente pochi giorni e spesso riguarda solo la persona interessata e gli stati soggettivi interni, ma se sfocia in un caso di depressione, e quindi clinico, vuol dire che alle spalle c’è molto altro rispetto a un semplice rientro dalle ferie. Resta però una conseguenza fastidiosa. C’è poi chi non ne soffre e chi invece la vive in modo più accentuato”.

Alcuni consigli pratici?

  1. Non rientrare dalla ferie il giorno prima del ritorno al lavoro, meglio concedersi un giorno cuscinetto
  2. Guardare le foto delle vacanze, così da polungare l’effetto benessere
  3. Programmare un week end a breve, in modo da avere già una piccola fuga all’orizzonte
  4. Riprendere la vita sociale, vedere gli amici, ritornare subito a fare sport, in modo da non far coincidere il rientro con il solo lavoro

“La vacanza è formata da due aspetti: quello del recupero psico-fisico e quello edonistico, del piacere e del divertimento. Allontanarsi fisicamente dal luogo in cui si trascorre la propria quotidianità è di certo preferibile e soddisfa il secondo elemento, ma il lavoro non è solo fonte di reddito. Aggiunge tensione e preoccupazioni, ed è oggettivamente stancante: assorbe gran parte della giornata e spesso richiede tragitti più o meno lunghi e faticosi. Anche restare nella propria città e interrompere la routine con altre attività e un ritmo diverso può essere riposante. Altrimenti, a lungo andare, si incorre in cali di rendimento, facile stancabilità e difficoltà sul piano emotivo ad accettare grandi e piccoli stress”.

Per ritornare in forma dopo le vacanze basta fare attenzione all’alimentazione, non cedendo ai peccati di gola che hanno caratterizzato i mesi estivi

Questo articolo è stato letto 60 volte.

benessere, rientro, stress, vacanze

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net