ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'-Lidl assume 30 giovani talenti, formazione all'Its Academy Machina Lonati-Gelera (Inps): "Momento di grande lancio riformista, verso visione più ampia"-Caridi: "Può essere volano sviluppo economico e sociale, ma fare sistema nella Pa'

L’olio fritto non si butta, Olly lo raccoglie per farne energia

Condividi questo articolo:

Trarre energia dall’olio fritto si puo’. Nasce per questo il progetto Olly, che raccoglie l’olio utilizzato nelle mura domestiche. Un modo per salvare l’ambiente e le acque

L’olio fritto non si butta più, ma si utilizza per produrre energia. Questo è lo scopo del progetto Olly, nato nel Tirolo austriaco dalla collaborazione tra un’azienda pubblica di rifiuti e una che gestisce il ciclo delle acque. Unico obiettivo del progetto è quello di evitare che l’olio utilizzato in cucina e nelle industrie finisca direttamente nelle fognature e inquini le acque del sottosuolo.

Olly è un sistema di raccolta di olio moderno ed efficace. Il servizio che offre Olly è attivo in Austria, Germania e, grazie alla collaborazione dei supermercati Unicoop, anche in Italia. Come viene raccolto l’olio? Ovviamente Olly chiede la collaborazione dei cittadini. Ogni persona che voglia aderire alla raccolta di olio potrà acquistare il contenitore Olly nei punti di raccolta, dove consegnato il secchio Olly pieno si può ritirare un contenitore vuoto.

La raccolta dell’olio usato evita che questo venga gettato nel lavandino o nel water è una brutta abitudine oltretutto vietata dal 2006 (Codice dell’ambiente). Un kg d’olio usato è sufficiente ad inquinare 1000 metri quadrati di acque superficiali e basta 1 litro d’olio per contaminare 1 milione di litri d’acqua.

L’idea è veramente efficace, soprattutto se pensiamo che in America dell’olio usato ne fanno carburante per le auto. Una soluzione che potrebbe farci dimenticare il continuo aumento del prezzo della benzina.

(GC)

Questo articolo è stato letto 61 volte.

dove buttare l'olio fritto, energia dall'olio, olio, olio fritto, raccolta olio, raccolta Olly

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net