ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Basta sprechi: ecco il porta-sandwich a tempo indeterminato

Condividi questo articolo:

Per combattere i sacchetti di plastica monouso nasce Bbagz, un sacchetto per panino riutilizzabile all’infinito

Un sacchetto ermetico flessibile, polifunzionale, a tenuta stagna (grazie a una chiusura in alluminio anodizzato), fatto al 100% di silicone al platino che si può bollire e infornare, sterilizzare e lavare in lavastoviglie: si presenta così Bbagz nella sua campagna di crowdfunding su Indiegogo; si presenta come l’oggetto che ci farà dire addio ai sacchetti di plastica. 

Creato da un imprenditore canadese che si chiama Andrew Stromotich e viene dalla Columbia Britannica, Bbagz è una soluzione al gigantesco problema della plastica monouso che sta attualmente soffocando il nostro pianeta: trilioni di sacchetti di plastica – e quindi di soldi – vengono gettati nei cassonetti dopo il loro uso, ogni anno. Sacchetti che finiscono nei corsi d’acqua, nei mari, negli oceani – si stima che, entro il 2050, il 99% delle specie marine avranno quantità varie di plastica all’interno del proprio corpo.

I sacchetti Bbagz sono una alternativa da guardare con molto interesse visto che sono privi sia di  bisfenolo-A che di bisfenolo-S (un sostituto comune per il BPA che è stato riconosciuto comunque dannoso per la salute) e non contengono né cloruro di polivinile (PVC) né ftalati. Il silicone con cui sono realizzati è catalizzato al platino – una procedura che prima era riservata all’uso medico ma che ora sta guadagnando spazio nel settore alimentare. Insomma, si tratta di un materiale pulito e inerte, con una durata indefinita. 

Questi prodotti non si degradano, sono praticamente a tempo indeterminato, senza contare che occupano pochissimo spazio visto che sono ripiegabili. Fanno parte della famiglia SiliSolutions, una società che va decisamente tenuta ad esempio.

Questo articolo è stato letto 24 volte.

contenitore, Sandwich, spreco

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net