ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"

Bee Saving Paper

Condividi questo articolo:

Una carta biodegradabile che può essere usata come nutrimento per le api

Come sappiamo, sono molte le problematiche che le api devono affrontare per poter resistere su questo pianeta e la gran parte sono causate da noi, tra pesticidi e industrializzazione: per questo, nel tempo, sono nate diverse iniziative per combattere la sindrome da spopolamento degli alveari.

Tra le molte soluzione proposte, recentemente ha destato interesse un nuovo progetto, Bee Saving Paper, che ha realizzato una carta biodegradabile che funziona come una bevanda energetica per le api.

All’iniziativa, che si chiama City Bees, hanno lavorato la Saatchi & Saatchi IS Warsaw, la Manufaktura Papieru Czerpanego w Kobylce, artigiani della carta ed esperti di entomologia: tutti insieme sono riusciti a creare questo prodotto che può essere usato per realizzare molti oggetti – borse, manici per tazze di caffè, piatti da picnic, ecc.
Bee Saving Paper è stato creato con quello che viene definito «glucosio energetico» che fa sì che la carta non sia appiccicosa ma che rimanga molto attraente per le api. Nella carta, inoltre, sono incorporati anche semi della pianta di Lacy Phacelia e una vernice UV a base d’acqua – che aiuta ad attirare le api sulla carta (la vernice è applicata in modo che le api vedano dei cerchi rossi simili a quello che gli insetti vedono sui prati).
La speranza dei progettisti è che le api si nutrano del glucosio e che i semi riescano a diventare fiori: ovviamente, non pensano di poter risolvere il problema mondiale del declino delle popolazione delle api, ma di certo trovano molto importante – anche per a sensibilizzazione delle persone – aver creato e prodotto questo articolo, primo nel suo genere.
Bee Saving Paper è stato testato sul campo da un apicoltore, ma adesso questa carta è pronta per entrare in contatto con i grandi marchi ed essere prodotta in serie.

Qui il video: https://www.youtube.com/watch?time_continue=38&v=mQXyCjJ4nRk

Questo articolo è stato letto 94 volte.

alveari, api, spopolamento

Comments (26)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net