ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"-Lotito ricoverato al Gemelli, proseguono gli accertamenti-Ludovica Valli vittima di bodyshaming, lo sfogo: "Mi sono sentita sbagliata..."

Bee Saving Paper

Condividi questo articolo:

Una carta biodegradabile che può essere usata come nutrimento per le api

Come sappiamo, sono molte le problematiche che le api devono affrontare per poter resistere su questo pianeta e la gran parte sono causate da noi, tra pesticidi e industrializzazione: per questo, nel tempo, sono nate diverse iniziative per combattere la sindrome da spopolamento degli alveari.

Tra le molte soluzione proposte, recentemente ha destato interesse un nuovo progetto, Bee Saving Paper, che ha realizzato una carta biodegradabile che funziona come una bevanda energetica per le api.

All’iniziativa, che si chiama City Bees, hanno lavorato la Saatchi & Saatchi IS Warsaw, la Manufaktura Papieru Czerpanego w Kobylce, artigiani della carta ed esperti di entomologia: tutti insieme sono riusciti a creare questo prodotto che può essere usato per realizzare molti oggetti – borse, manici per tazze di caffè, piatti da picnic, ecc.
Bee Saving Paper è stato creato con quello che viene definito «glucosio energetico» che fa sì che la carta non sia appiccicosa ma che rimanga molto attraente per le api. Nella carta, inoltre, sono incorporati anche semi della pianta di Lacy Phacelia e una vernice UV a base d’acqua – che aiuta ad attirare le api sulla carta (la vernice è applicata in modo che le api vedano dei cerchi rossi simili a quello che gli insetti vedono sui prati).
La speranza dei progettisti è che le api si nutrano del glucosio e che i semi riescano a diventare fiori: ovviamente, non pensano di poter risolvere il problema mondiale del declino delle popolazione delle api, ma di certo trovano molto importante – anche per a sensibilizzazione delle persone – aver creato e prodotto questo articolo, primo nel suo genere.
Bee Saving Paper è stato testato sul campo da un apicoltore, ma adesso questa carta è pronta per entrare in contatto con i grandi marchi ed essere prodotta in serie.

Qui il video: https://www.youtube.com/watch?time_continue=38&v=mQXyCjJ4nRk

Questo articolo è stato letto 92 volte.

alveari, api, spopolamento

Comments (25)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net