ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Berlingerio (Dip. Sviluppo economico Puglia): "Le imprese pugliesi hanno voglia di investire"-Caldo anomalo fino a 34°, poi brusco cambio meteo con piogge e nubifragi: ecco la data-'X Factor 2025', oggi la seconda parte delle audizioni-Puglia, Orlando: "La Regione ha usato bene i fondi Ue"-Puglia, Toni (Puglia Sviluppo): "Su bandi numeri lusinghieri"-Gaza, raid senza fine sulla Striscia. Smotrich choc: "Sarà una miniera d'oro immobiliare"-Mondiali pallavolo, oggi Italia-Ucraina: orario e dove vederla-Abc sospende show di Kimmel per commenti su Kirk. Trump: "Grande notizia"-Prima giornata da record al Campania Mater, tra folla, idee e visione-Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospiti-Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla-Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"

Ecoinvenzioni: il braccialetto hi-tech che rileva l’impronta di carbonio

Condividi questo articolo:

Il braccialetto hi-tech Worldbeing è l’interessante soluzione proposta per aiutarci monitorare le emissioni di gas clima-alteranti associate al nostro stile di vita quotidiano

 

Il braccialetto hi-tech che rileva l’impronta di carbonio è l’interessante soluzione proposta per aiutarci monitorare le emissioni di gas clima-alteranti associate al nostro stile di vita quotidiano. Si tratta, in pratica, di uno speciale cinturino indossabile, in grado di elaborare in tempo reale le informazioni relative alla carbon footprint  di un determinato prodotto che utilizziamo o di una certa azione che svolgiamo.

Il nuovo braccialetto hi-tech, denominato ‘Worldbeing’ e realizzato dal designer londinese Benjamin Hubert e l’azienda di consulenza ambientale ‘Carbon Trust’, collegandosi ad un’apposita App per cellulare, invia e riceve dati sulle nostre azioni quotidiane: ad es. il mezzo di trasporto scelto per raggiungere un certo luogo ad una determinata ora, oppure l’acqua che abbiamo consumato per fare la doccia o l’energia che abbiamo utilizzato durante la giornata. In questo modo, il braccialetto riesce a compilare dei report dettagliati sulle nostre abitudini, in modo tale da aiutarci a diminuire la nostra impronta di carbonio.

Il braccialetto hi-tech ‘Worldbeing’, in particolare, è in grado di mostrare, attraverso un display digitale, il nostro quotidiano livello di carbon footprint in tempo reale: quando ‘stiamo andando bene’ ad esempio, il gioiello intelligente mostrerà un simbolo a forma di nuvola, che però cambierà colore e dimensioni con l’aumentare della CO2 che stiamo liberando in atmosfera a seguito delle nostre ‘scelte’.

Il braccialetto hi-tech ‘Worldbeing’ inoltre, è stato realizzato con una stampante speciale che ‘inietta’ una miscela di scarti di dispositivi elettronici riciclati. In questo modo, con la creazione dei bracciali, si darebbe una nuova vita ai RAEE che ogni anno finiscono in discarica.

Il braccialetto hi-tech ‘Worldbeing’ rappresenta quindi un’opportunità concreta per rallentare il riscaldamento globale anche sul piano delle nostre azioni individuali. Attualmente, il cinturino non è ancora disponibile in commercio, anche se a breve dovrebbe essere lanciato sul mercato. Per maggiori informazioni è comunque possibile consultare questo sito.

Questo articolo è stato letto 16 volte.

braccialetto, braccialetto carbonio, carbonio

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net