ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vaccini, igienista Icardi: "Anti-pneumococco 21-valente importante per gli anziani"-Wta Ningbo, Paolini ok all'esordio: batte Kudermetova in 2 set e vola ai quarti-Industria, Urso: "Per Transizione 5.0 prenotazioni per 2,5 miliardi, a fine anno oltre 3 miliardi"-Jim Carrey in trattative per il ruolo del capofamiglia George nel live-action de 'I pronipoti'-Caso Garlasco, Lovati: "Cacciato da Sempio, con Corona ho progetti"-Giornata dell'alimentazione, Mattarella: "Paradossali fame e carestie ora che abbiamo più conoscenze"-Anestesisti Siaarti, a Roma congresso su ricerca, formazione e aggiornamento-ComoLake: reti, infrastrutture, energia e sicurezza al centro della seconda giornata-Manovra, dal taglio Irpef alla riforma Isee: tutte le misure del Dpb-Diane Keaton, svelata la causa della morte: è stata una polmonite-Venezuela, Trump autorizza operazioni segrete della Cia-Maltempo al Sud con altri violenti temporali, prosegue l’Ottobrata al nord-Indonesia, terremoto di magnitudo 6,5 nella provincia orientale di Papua-Perù, scontri a Lima dopo manifestazione contro nuovo governo: un morto e oltre 100 feriti-X Factor 2025, al via le Last Call prima dei live: cosa sono-Festa Roma, Bertoja: "L’acqua come arte e responsabilità, ispirata alla Venere di Botticelli"-Festa Roma, Marinali (Acea): "Vogliamo sensibilizzare giovani generazioni a diventare custodi dell’acqua"-Bari, omicidio con modalità mafiose e rapina: arresti-Sinner-Djokovic, oggi semifinale Six Kings Slam. Orario, precedenti e dove vederla-Gaza, oggi riapre il valico di Rafah. Dall'Italia 100 tonnellate di auti e un piano per la ricostruzione

Ecoinvenzioni: il campanello hi-tech per ritrovare la bici nei parcheggi

Condividi questo articolo:

Il campanello hi-tech Pingbell è l’innovativo sistema di localizzazione che aiutera’ i ciclisti smarriti e disorientati a ritrovare la propria bici tramite l’ausilio di un semplice cellulare

 

Un campanello hi-tech per ritrovare la bici nei parcheggi affollati. Stiamo parlando di ‘Pingbell’, l’innovativo sistema di localizzazione che aiuterà i ciclisti smarriti e disorientati a ritrovare la propria bici tramite l’ausilio di un semplice cellulare.

Il nuovo campanello ‘Pingbell’, ideato dallo studio di design olandese ‘Frolic’, in particolare, avrà le stesse sembianze di un convenzionale campanello per bicicletta, dotato del medesimo, caratteristico, tintinnio metallico. La differenza sostanziale rispetto ai tradizionali campanelli, riguarderà però i suoi componenti interni: il progetto infatti, prevede l’inserimento di uno speciale microchip bluetooth da far suonare tramite un’apposita App per smartphone.

L’App, registrerà quindi l’esatta posizione della bici una volta parcheggiata insieme ad altre centinaia di ‘dueruote’. Oltre al supporto dato dall’inconfondibile suono del campanello (da attivare a discrezione sul proprio cellulare), l’utente sarà in grado di ritrovare il proprio mezzo aiutandosi con una mappa di geo-localizzazione presente nell’App, da seguire tranquillamente fino al punto esatto dove è stata lasciata la bici. Infine, una luce intermittente consentirà di individuare la ‘dueruote’ anche nelle ore di buio. Naturalmente, ‘Pingbell’ funziona anche come un normale campanello per bici.

Il campanello hi-tech ‘Pingbell’ rappresenta certamente un’idea creativa ed utilissima, specie in quelle città dove il numero di biciclette supera di gran lunga quello delle auto e il caotico sistema di bike-parking viene descritto come un incubo quotidiano.

 

Il campanello hi-tech ‘Pingbell’, attualmente, non è ancora disponibile in commercio: Il progetto è ancora in corso e lo studio ‘Frolic’ è alla ricerca di finanziatori tramite una campagna di crowdfunding su Kickstarter. La data di lancio sul mercato del nuovo campanello intelligente dovrebbe comunque essere prevista per Luglio 2016. Maggiori informazioni sono disponibili su questo sito.

 

Questo articolo è stato letto 68 volte.

bici, campanello hi-tech, Pingbell

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net