ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza-Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali-Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia

Ecoinvenzioni, la cucina solare tutta Made in Italy

Condividi questo articolo:

Sei uno chef oppure un appassionato di cucina e allo stesso tempo ci tieni alla tutela dell’ambiente? Allora da oggi potrai cucinare i tuoi meravigliosi piatti con la cucina solare. Guarda questa fantastica ecoinvenzione in tutto e per tutto made in Italy che genera energia termica fino ada rrivare a 220 gradi. L’unico accorgimento è quello di far ruotare la cucina seguendo il sole

Finalmente una bella ecoinvenzione Made in Italy, è il caso della cucina solare proposta da cucinareconilsole.com. Questa cucina solare, non è altro che un concentratore solare che, una volta esposto al sole, riflette i raggi in un unico punto generando energia termica. E consente di raggiungere temperature fino a 220 gradi.
Unico compito per il cuoco, oltre a controllare la cottura dei cibi, è compensare l’effetto della rotazione terrestre, circa ogni 20 minuti, facendo ruotare la cucina di qualche centimetro per orientarla verso i raggi solari.
 
La cucina solare è composta da:
  • una struttura portante (e in alcuni modelli SEMOVENTE)
  • una parabola riflettente
  • un supporto centrale per la cottura
Il supporto può accogliere una pentola, un tegame, un barbecue, uno spiedo o altri contenitori destinati alla cottura dei cibi.
 
Gli inventori dicono che serve a cucinare qualsiasi tipo di cibo, dalla pasta alla carne fino al pane e alla polenta. La cucina solare può diventare anche un barbecue, basta posizionare un apposita piastra sul supporto centrale e il gioco è fatto, mentre applicando lo spiedo si possono cucinare fino a 6 Kg di carne, sufficienti per 15 persone.
 
La cucina solare è presente in diversi modelli:
cucina solare modelli
 
 
 
 
 
 
 
 
la cucina solare come funziona
 
La cucina solare non necessita particolari manutenzioni, per la pulizia basta un po’ di acqua calda e un panno.
 
Ecco un video dimostrativo 

I prezzi partono da 300 €

per maggiori informazioni scrivete a info@cucinareconilsole.com

(al.sfre.)

Diventa anche tu fan di Ecoseven, clicca su Mi piace

Questo articolo è stato letto 67 volte.

cucina ad energia solare, cucina solare, cucinare con il sole, ecoinvenzioni

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net