ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Frigo da viaggio sostenibile

Condividi questo articolo:

Arriva un interessante frigo portatile da viaggio sostenibile e riciclabile in bambù, lana, acciaio e alluminio

I refrigeratori fanno parte di ogni escursione, che sia per un campeggio, per un picnic, per una giornata di pesca, poiché sono uno strumento comodo e necessario per mantenere a portata di mano sia le bevande gelate che il pesce appena pescato.

Il problema è che i moderni refrigeratori sono per lo più realizzati in plastica e schiuma poliuretanica, materiali inquinanti che hanno un costo per il pianeta – dalla loro produzione ai rifiuti che generano post consumo.

Per questo, il duo composto da David Nomura e Brook McLeod dello studio Wool Street, LLC, marito e moglie, hanno progettato un dispositivo di raffreddamento completamente riciclabile tenendo conto della praticità e della sostenibilità. Chiamato Wooly Mammoth, questo frigo portatile si sforza di risolvere il problema dei dispositivi di raffreddamento che riempiono le discariche, dove rimangono per generazioni.

Wooly Mammoth, infatti, è realizzato in acciaio inossidabile e alluminio nel corpo principale, nel vassoio e nell’hardware (entrambi questi materiali sono completamente riciclabili); poi ha le maniglie di bambù (una risorsa rinnovabile che è anche riciclabile al 100%) e usa la lana naturale come isolante – questa è forse la caratteristica distintiva che separa il Wooly Mammoth da quasi tutti gli altri dispositivi di raffreddamento sul mercato (la lana può essere aggiunta a qualsiasi compost quando è il momento di buttare il frigo).

Dopo anni di usura, il dispositivo di raffreddamento è facile da smontare con nient’altro che un cacciavite e una chiave a mezzaluna.

Oltre ai materiali riciclabili, alla leggerezza e alla capacità, la progettazione sostenibile del prodotto è pensata anche per dargli una durata e una funzionalità superiori, per un uso a lungo termine. Con questo in mente, il team di Wooly Mammoth ha pianificato con cura i componenti per funzionalità ed efficienza.

La campagna per il dispositivo è stata lanciata su Kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/woolstreet/the-wooly-mammoth-eco-friendly-cooler) da poco – i sostenitori possono ricevere uno sconto fino al 30% sul prezzo finale al dettaglio.

 

Questo articolo è stato letto 86 volte.

bambù, frigorifero da viaggio, riciclabile

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net