ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

La cacca dei tacchini come carburante

Condividi questo articolo:

Due ricercatori scoprono una bizzarra fonte di energia alternativa

A quanto pare i tacchini smetteranno di essere al centro delle attenzioni solo per il fatto che finiscono nei forni statunitensi il giorno del Ringraziamento. Due ricercatori della Ben-Gurion University of the Negev hanno scoperto che la cacca di tacchino potrebbe funzionare come alternativa alle tradizionali fonti di energia e che potrebbe effettivamente sostituire circa il 10% del carbone utilizzato per la produzione di elettricità.

In pratica, gli escrementi di tacchino – ma anche di pollo e di altri volatili – potrebbero essere trattati e convertiti in combustibile solido da biomassa e visto che le biomasse coprono il 73% della produzione di energia rinnovabile in tutto il mondo, secondo un comunicato stampa rilasciato dall’università, invece di coltivare piantagioni per la biomassa, si potrebbe utilizzare questa risorsa. Di fatto, tale possibilità permetterebbe di risolvere due problemi insieme: sia quello dello smaltimento ecologicamente sicuro degli escrementi di pollame – che è diventato un problema significativo –, sia quello di trovare una fonte di energia rinnovabile meno dispendiosa e più ecologica per ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili.

I ricercatori hanno confrontato la cacca di tacchino con il biochar e l’hydrochar e hanno trovato che la cacca di tacchino trasformata in idrocarburo era l’opzione migliore, con una produzione netta di energia del 24% in più. Inoltre, hanno scoperto che utilizzando una maggiore temperatura durante il processo di carbonizzazione idrotermale si provocava una riduzione delle emissioni di metano e ammoniaca – anche se si rilevavano degli aumenti di anidride carbonica e monossido di carbonio.
Il ricercatore Amit Gross ha dichiarato che le loro scoperte potrebbero aiutare a ridurre significativamente le emissioni di gas serra associate alla produzione di elettricità e ai rifiuti agricoli.

Questo articolo è stato letto 268 volte.

combustibile, Enegia, Green Economy

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net