ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Federmanager e Aidp, insieme per valorizzare il management italiano-Emily in Paris, in arrivo la quinta stagione: data, trama e anticipazioni-Lum, laurea magistrale honoris causa in economia e management a Paolo Agnelli-Camilla in nero in Vaticano, il velo firmato Philip Treacy nel segno della tradizione-Made in Italy, parte il tour mondiale di Alfredo alla Scrofa e Consorzio parmigiano reggiano-Accordo tra Airbus, Leonardo e Thales: nasce il nuovo polo spaziale europeo-Festa del cinema di Roma, Inchingolo (FS): "Nostra comunicazione vuole raccontare paese che cambia"-Festa del cinema di Roma, Strisciuglio (Trenitalia): "Il treno è cultura quotidiana e occasione di incontro"-Tor Vergata, presentazione corso laurea in Medicina veterinaria visione One health-Cgil, sabato in piazza mln lavoratori impoveriti e più di 80 contratti sono scaduti-Amazon Prime, arriva il risarcimento per gli utenti Usa: cosa sapere-Mattarella: "Onu sotto attacco, va difeso. Su Ucraina e Gaza giudizio chiaro"-Rovigo, genitori e figlia trovati senza vita in casa: uccisi da monossido di carbonio-Bianca Guaccero dopo la morte del papà: "Il mio cielo ha perso una stella"-Italian Welfare, in contratti marginali misure a sostegno caregiver, solo per 3,7% lavoratori-Scontro frontale nel bolognese, muore un bimbo di 7 anni-Berrettini-Norrie: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, Ue approva 19esimo pacchetto sanzioni Russia-Omicidio nel Torinese, ucciso in strada a Collegno: aggressore in fuga-Roma, finisce con lo scooter contro guardrail: morto 56enne

La pianta che ricarica lo smartphone

Condividi questo articolo:

Un vaso innovativo trasforma l’energia della fotosintesi della pianta in elettricità

L’energia per ricaricare il cellulare può fornircela anche una piccola piantina sul balcone, basta metterla nel vaso hi-tech Bioo che riesce a sfruttare la fotosintesi del vegetale per produrre energia elettrica.

La società che lo ha ideato ha sede a Barcellona e sta cercando fondi per produrlo sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo. La cifra minima è stata superata e ordinando ora il vaso al prezzo di 99 euro e dovreste riceverlo per dicembre.

La pianta produce energia attraverso la fotosintesi e questa energia viene raccolta da una batteria posta sul fondo del vaso. Il nostro telefonino potrà accedere all’energia accumulata grazie alla presa USB che sporge all’esterno del vaso.

Grazie all’energia prodotta sarà possibile ricaricare il telefono tre volte al giorno, a patto che la pianta rimanga in salute. Le piante più indicate sono quelle a foglia verde.

Questo articolo è stato letto 72 volte.

energia, fotosintesi, vaso

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net