ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Messina, giallo su omicidio 84enne: si scava nella sua vita-Fine vita, oncologi: "No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto"-Rudy Guede a processo per violenza sessuale su ex fidanzata-Dimitrov, operazione dopo Sinner: "Momento più doloroso della mia carriera"-Da DiCaprio a Cumberbatch, per Alcaraz folla di vip a Wimbledon-Compra all'asta una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta: "La mangerò"-Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna-Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale-Blue Economy, Durigon: "Governo impegnato per norme a favore settore"-Giorgia, torta e dolce dedica per il compleanno del suo Emanuel Lo-Blue economy, da summit modello 'creare valore' per far crescere economia del mare-Unicredit-Commerz, Daniel Gros (Bocconi): "Sindacati tedeschi si sono sentiti minacciati"-Incidente a Palermo, scontro tra scuolabus e auto: 8 bimbi in ospedale-Clerici, il consiglio per Cattelan: "Questo è un rimprovero, devi dare di più"-Blue Economy, Ruffini (Santa Sede): "Mare può essere economia di pace"-Sinner-Djokovic, Federer e il pronostico: "Vince Novak"-Beach volley, insieme all'Assoluto italiano parte la campagna #AdessoPasta-Boris Johnson scatenato a Capri, canta e balla all'Anema e Core-Maturità, terzo caso di studente che rifiuta di fare l’orale. Presidi: "Esibizionismo"-Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026

La prima trappola per zanzare al mondo biodegradabile al 100%

Condividi questo articolo:

Si chiamano Biotraps e sono il nuovo metodo green per tenere lontane le zanzare: sono sia biodegradabili che compostabili

Ci possono essere moltissimi motivi per non voler essere punti dalla zanzare, dai più piccoli – il fastidio personale, le lievi allergie – ai più grandi – come i virus tipo la Zika o la malaria o tutte quelle malattie che ci vengono inoculate proprio dalle zanzare. Tra le modalità per evitarlo, adesso si aggiunge Biotraps, un’alternativa della società canadese Greenlid Envirosciences che ha deciso di creare una metodologia migliore rispetto a quelle già presenti sul mercato. 

Si tratta di una trappola per zanzare che è sia biodegradabile che compostabile e che è anche molto facile da usare. Tutto quello che si deve fare è aggiungere acqua alla trappola, sarà poi la trappola stessa ad occuparsi di tutto il resto – Greenlid Envirosciences consiglia di utilizzare anche acqua sporca per comodità, sia nelle aree rurali che urbane, e aggiunge che non è necessaria alcuna manutenzione.

Le Biotraps includono un insetticida sia attrattivo sia sicuro per l’ambiente, in una quantità ridotta: ci sono, infatti, solo circa 0,0125 grammi di Bifenthrin in ogni Biotrap che, a quanto dice la Greenlid, fa sì che il prodotto non sia tossico. La trappola agisce come un se fosse un vivaio simulato che uccide sia le zanzare femmine che le larve – con un’efficacia talmente buona che riesce ad eliminare oltre il 95% delle larve.

I contenitori compostabili e impermeabili sono realizzati con cartone riciclato alla fine della sua vita che si degrada in un tempo che va dalle quattro alle sei settimane.
Distribuito già in Brasile, Colombia, Florida, Pakistan e Hawaii e ordinato anche dal governo australiano, questo prodotto si sta muovendo moltissimo in difesa delle regioni in cui ci sono grandi focolai di malattie trasmessa dalle zanzare.

La Biotrap è ordinabile tramite una campagna di Indiegogo e la Greenlid Envirosciences ha annunciato che donerà una trappola per ogni acquisto, attraverso i partner Direct Relief e International Medical Corps.

 

Questo articolo è stato letto 75 volte.

Biotrap, Rimedio, zanzare

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net