ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A messa spunta Bocelli e canta l'Ave Maria a Capri-Sostenibilità, nel riscaldamento più di metà degli italiani sceglie efficienza e innovazione-Laser puntato contro aereo tedesco, ira Germania: convocato ambasciatore Cina-Sciopero, anche oggi stop dei treni: orari, fasce garantite e rimborsi-Rissa tra giovani finisce nel sangue, un morto e un ferito grave a Caserta-Dazi sì o dazi no, l'incertezza costa: tutti i danni del 'tira e molla' di Trump-Maltempo, alberi caduti e allagamenti in Lombardia e Liguria-Roma, colpi d'arma da fuoco al Prenestino: gambizzato 25enne-Si rompe braccio elevatore, operaio precipita e muore a Colleferro-Lavoro, Rizzetto (FdI): "Politica si unisca sotto la bandiera sicurezza"-Chi era Mara Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina-Lavoro, Bertolaso (ass. Welfare): "Più controlli in cantieri ai limiti legalità"-Lavoro, Sardone (Lega): "La cultura della sicurezza vada oltre la normativa"-Lavoro, Turturici (VV.F. Milano): "In cantiere errori umani, problema culturale"-Dal caldo africano al maltempo con temporali e grandine, le previsioni meteo-Sinner e l'infortunio a Wimbledon, gli esami e le condizioni-Ucraina, Usa invieranno nuove armi 'difensive' a Kiev-Traffico di migranti dalla Turchia a Reggio Calabria, fermata rete: 25 arresti-Tour de France 2025, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Wimbledon 2025, il programma di oggi: da Alcaraz a Sabalenka, orario e dove vedere i match

Porta-uova che fioriscono

Condividi questo articolo:

Ideato un contenitore per uova fatto di semi che possono essere piantati

Sappiamo bene qual è la situazione del nostro pianeta e sappiamo bene quanta parte di colpa hanno i prodotti monouso. E lo sanno anche i designer. Per questo, in molti, si stanno ingegnando per reinventare modi per ridurre l’impatto dei contenitori sull’ambiente, riducendo i rifiuti.
Ad esempio, il designer greco George Bosnas ha appena mostrato al mondo il suo Biopack: un cartone compatto a base di polpa di carta, farina, amido e semi biologici di leguminose che, una volta utilizzato, invece di essere gettato può essere piantato direttamente nel terreno e fatto fiorire.

A quanto ha detto Bosnas, l’ispirazione che ha fatto nascere il Biopack è nata proprio dalla problematica che lo stesso riciclaggio rappresenta: infatti, sebbene le comunità e i cittadini di tutto il mondo stiano cercando di «raccogliere i frutti» della pratica del riciclo, il processo attuale è ancora piuttosto complicato, costoso e non così ecologico come si potrebbe pensare. Il vero riciclaggio, infatti, consta di una grande organizzazione e di molte persone: trasporti, smistamenti, lavorazioni, conversione di materiali e poi creazione di nuovi prodotti da reimmettere sul mercato. È pensando a questo che Bosnas si è detto che la forma più vera e più ecologica di riciclaggio è prendere un prodotto monouso e trasformarlo naturalmente in qualcosa di ecologico per l’ambiente.

Biopack è una semplice scatola che contiene fino a quattro uova – la confezione, anche se è sostenibile, è abbastanza compatta da proteggerle dalla rottura. Una volta usate le uova, la scatola va messa nel terreno e innaffiata: in questo modo si rompe naturalmente, lasciando che i semi possano germogliare e diventare piante nei successivi 30 giorni (circa).
E così Bosnan ci mette di fronte a un ciclo completo che sistematizza il riciclo, trasformando un prodotto in una pianta che, secondo Bosnas, in quando leguminacea, aumenta anche la fertilità del suolo. Insomma, una vittoria su tutta la linea!

Questo articolo è stato letto 175 volte.

carta, cartone, semi, uova

Comments (31)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net