ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bonus elettrodomestici 2025: come richiederlo dal 18 novembre e quanto si risparmia-Ancora maltempo sull'Italia, allerta gialla in sei regioni oggi-Taiwan, scontro diplomatico tra Cina e Giappone, Pechino 'pattuglia' le isole contese-Venezuela, Usa pronti all'attacco? Portaerei Ford nei Caraibi, Trump: "So cosa fare"-Dazi Ue, Usa ancora scontenti: "Rapporti commerciali restano punto critico" e Greer vola in Europa-Sinner: "Grande Slam? Sbagliato pensarci, il tennis ha un altro approccio". E sulla Coppa Davis...-Sinner trionfa e Laila... lo abbraccia: la festa di Jannik dopo la vittoria delle Atp Finals-Sinner campione alle Atp Finals, quanto guadagna e come cambia il ranking-Sinner-Alcaraz, massaggio e fasciatura per Carlos. Cos'è successo alle Atp Finals-"Tifo Sinner", la 'redenzione' di Bruno Vespa-Italia-Norvegia, oggi qualificazioni Mondiali 2026 - La diretta-Schianto mortale sulla Statale 73 in Val di Chiana, vittima un ragazzo di 22 anni di Arezzo-Enrica Bonaccorti e la malattia: "Pensavo di morire subito, ora torno a vivere"-Atp Finals, Alcaraz incontra Fognini prima della finale con Sinner. La battuta su'Ballando con le stelle'-Domenica In, Giovanni Allevi e la malattia: "Il corpo soffre, l'anima brilla"-Atp Finals, oggi la finalissima Sinner-Alcaraz - Il match in diretta-Gp Valencia, Bezzecchi vince ultimo appuntamento mondiale-Mattarella: "Guerra di aggressione è un crimine"-Sgarbi a Domenica In: "Mi sposo con chi mi ha dato forza nelle difficoltà"-Domenica In, Sonia Bruganelli: "Vorrei ripartire dall'inizio come madre"

De Herbis, dagli antichi erbari alle fitotecnologie

Condividi questo articolo:

Preziosi erbari e antiche raccolte di piante incontrano la scienza moderna alla Biblioteca Angelica di Roma

C’è tempo fino al 26 maggio 2018 per approfondire il rapporto tra uomo e ambiente, attraverso un evento davvero eccezionale. Dal 18 fino al 26 del mese, infatti, si svolgerà “De Herbis”, la mostra organizzata presso la Biblioteca Angelica di Roma in cui preziosi erbari e antiche raccolte di piante sono affiancati e fatti rivivere dai disegni e le sculture di Andreco, pioniere della sperimentazione artistica in ambito scientifico ed ecologico.

L’esposizione, curata dalla storica dell’arte Sara Alberani, renderà accessibile al pubblico antichi volumi sulla botanica come gli Erbari di Gherardo Cibo, risalenti alla fine del XVI secolo, l’Hortus Sanitatis del 1491, raccolta di xilografie sul regno vegetale, minerale e animale, e l’Hortus Romanus, opera del 1772 di Giorgio Bonelli sulle piante dell’Orto Botanico di Roma.

andreco plantae disegno

La mostra “De Herbis” è il cuore del progetto “PLANTAE” ideato dall’associazione Climate Art Project, un’occasione per puntare i riflettori sul mondo vegetale. L’associazione culturale Climate Art Project, nata il 1 marzo 2018, si costituisce con l’intento di proseguire alcuni aspetti culturali legati alla divulgazione scientifica e ambientale tramite l’arte contemporanea e prosegue il lavoro di Andreco, l’ingegnere artista che racconta l’ambiente e i cambiamenti climatici, attivo tra Roma, Bologna e New York.

Per informazioni: http://www.eurekaroma.it/event-pro/laboratorio-sullo-studio-delle-piante-3-2/

Questo articolo è stato letto 106 volte.

ambiente, fitotecnologie, piante, uomo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net