ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania-Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri

Chi rispetta l’ambiente? L’identikit dell’uomo sostenibile

Condividi questo articolo:

Donna o uomo? Diplomato o laureato? Ricco o povero? Quali sono le caratteristiche dell’identikit del promotore ambientale? Scopriamole insieme. Infografica

 

Qualche bottiglia gettata nel contenitore giusto e qualche lattina destinata al riciclo. Due o tre prodotti biologici nel carrello della spesa e staccare la spina del televisore, di tanto in tanto. Basta poco perché tutti ci definiamo ‘green’ e ‘rispettosi dell’ambiente’. Ma non è proprio così. 

Tranquilli, non vi vogliamo fare la morale, ma presentarvi il vero identikit di chi rispetta l’ambiente ed è promotore della sostenibilità. Ad aiutarci in questo arduo compito c’è la ricerca Green Monitor 2014 (luglio-settembre), dell’istituto di ricerca Ce&Co, edita da Ecoseven.net, un’inchiesta campionaria  annuale, con aggiornamento semestrale, che coinvolge un campione di 1.000 persone, tra i 18 e i 65 anni.

Più donne e meno uomini, più diplomati e meno laureati, più 35enni che 20enni, più poveri e meno ricchi: come scoprirete nell’infografica che segue, che riporta le precise percentuali, l’identikit del promotore ambientale è ‘femminile’ e fortunatamente non si basa né sull’istruzione, né sulla condizione socio-economica. Vogliamo però precisare che questi tratti sono stati definiti su un 20% di persone, su tutti gli intervistati, che sono possono essere definiti attivisti ( non solo politici) e impegnati nell’insegnamento del rispetto dell’ambiente anche a scuola e in famiglia.

 gc

Questo articolo è stato letto 415 volte.

attivismo ecologico, aziende, green, uomo eco-sostenibile, uomo sostenibile

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net