ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Taiwan, scontro diplomatico tra Cina e Giappone, Pechino 'pattuglia' le isole contese-Venezuela, Usa pronti all'attacco? Portaerei Ford nei Caraibi, Trump: "So cosa fare"-Dazi Ue, Usa ancora scontenti: "Rapporti commerciali restano punto critico" e Greer vola in Europa-Sinner: "Grande Slam? Sbagliato pensarci, il tennis ha un altro approccio". E sulla Coppa Davis...-Sinner trionfa e Laila... lo abbraccia: la festa di Jannik dopo la vittoria delle Atp Finals-Sinner campione alle Atp Finals, quanto guadagna e come cambia il ranking-Sinner-Alcaraz, massaggio e fasciatura per Carlos. Cos'è successo alle Atp Finals-"Tifo Sinner", la 'redenzione' di Bruno Vespa-Italia-Norvegia, oggi qualificazioni Mondiali 2026 - La diretta-Schianto mortale sulla Statale 73 in Val di Chiana, vittima un ragazzo di 22 anni di Arezzo-Enrica Bonaccorti e la malattia: "Pensavo di morire subito, ora torno a vivere"-Atp Finals, Alcaraz incontra Fognini prima della finale con Sinner. La battuta su'Ballando con le stelle'-Domenica In, Giovanni Allevi e la malattia: "Il corpo soffre, l'anima brilla"-Atp Finals, oggi la finalissima Sinner-Alcaraz - Il match in diretta-Gp Valencia, Bezzecchi vince ultimo appuntamento mondiale-Mattarella: "Guerra di aggressione è un crimine"-Sgarbi a Domenica In: "Mi sposo con chi mi ha dato forza nelle difficoltà"-Domenica In, Sonia Bruganelli: "Vorrei ripartire dall'inizio come madre"-Roma, 27enne precipitato da b&b: per gip "indizi non sufficienti per misura cautelare"-Scontro tra due auto a Milano: quattro feriti, uno è gravissimo

Donne vs uomini: chi e’ piu’ attento all’ambiente?

Condividi questo articolo:

Uomini contro donne: chi rispetta maggiormente l’ambiente? Secondo la ricerca Green Monitor…

 

 

L’ambiente si rispetta di più rispetto al passato, grazie ad un maggiore impegno e sensibilità ecologica da parte delle donne. E’ questo, in sintesi, uno dei dati significativi emersi dalla ricerca Green Monitor 2014 realizzata da Centro Studi CE&Co, edita Ecoseven.net. 

Le donne, secondo lo studio, coprirebbero in particolare un ‘segmento’ di azioni quotidiane per la tutela dell’ambiente, maggiore rispetto a quello degli uomini. Su un campione di 477 cittadini italiani, la ricerca della CE&Co riferisce che il 52% delle donne, (rispetto ad un 48% di uomini), compie regolarmente da 6 a 12 ‘pratiche green’ quotidiane suggerite dal report d’inchiesta, dalla riduzione degli sprechi idrici ed energetici, alla raccolta differenziata, l’alimentazione biologica, l’educazione ambientale dei figli, etc. Il campione socio-demografico di ‘genere’ ovviamente, si restringe quando si tratta di mettere in pratica più di 12 attività ambientali elencate nel questionario della CE&Co, ma anche in questo caso la differenza tra donne e uomini è abbastanza evidente: mentre le prime rappresentano il 53% del target di riferimento, i maschi si attestano soltanto al 47%.

L’ambiente sembrerebbe quindi essere più vicino alla sensibilità delle donne rispetto a quella degli uomini, che marcano la loro distanza dal genere femminile soltanto nella categoria dell’indifferenza ecologica, ossia la messa in pratica di meno di 6 attività ambientali quotidiane. In pratica, su un campione di 249 ‘indifferenti’, il 57% degli uomini compie ogni tanto qualcosa a favore dell’ambiente, battendo così il 43% delle donne nel campo dell’impegno ecologico ‘light’.

Gli uomini, sempre secondo i dati del ‘Green Monitor 2014’, avrebbero però la tendenza a percepire il loro impegno per l’ambiente in modo diverso rispetto alla realtà pratica delle azioni ecologiche effettivamente compiute. Sul campione complessivo degli intervistati, il 43% degli uomini (rispetto al 34% delle donne) ritiene infatti che la ‘responsabilità ambientale’ del genere maschile sia superiore a quella femminile.

 

 

Questo articolo è stato letto 111 volte.

ambiente, donne ambiente, donne attente all'ambiente, uomini attenti ambiente

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net