ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

L’asteroide killer che ci ha sfiorato

Condividi questo articolo:

Non è stato rilevato fino all’ultimo momento e poteva creare davvero ingenti danni se ci avesse colpito l’asteroide che è passato a pochi chilometri dalla Terra

«City Killer», così lo hanno chiamato, visto che poteva radere al suolo un’intera città: si tratta di una roccia spaziale che è appena precipitata nei dintorni della Terra – stretti dintorni, visto che la sua traiettoria passava a 73.000 Km dalla Terra – ovvero meno di un quinto della distanza che separa la Terra dalla Luna e 6 volte il diametro del nostro pianeta, secondo i dati riportati dal Washington Post.

Gli astronomi non hanno individuato l’asteroide, fino a pochi giorni prima che si avvicinasse alla Terra con una velocità circa 61 volte maggiore di quella di un jet commerciale.

I dati della NASA suggeriscono che l’asteroide era largo circa 100 metri. Questo è uno dei motivi per cui è riuscito a passare inosservato, perché di solito gli asteroidi che fanno paura sono più grandi e quindi questo – per quanto sarebbe potuto essere molto nocivo per il nostro pianeta – non avrebbe avuto la portata del suo parente che ha condotto all’estinzione dei dinosauri. Un altro motivo per cui non è stato notato è che la sua insolita orbita lo ha fatto precipitare da Marte e Venere con una velocità molto più alta della media e quindi, solo tre giorni prima, l’asteroide era mille volte più debole e più difficile da individuare dalla Terra.

In ogni caso, è stato davvero un colpo per gli astronomi quando se ne sono accorti: si tratta probabilmente del più grande asteroide che è passato così vicino alla Terra in parecchi anni e questo ha fatto pensare al fatto che potrebbe succedere ancora e che potremmo non essere così fortunati.

Questo articolo è stato letto 35 volte.

asteroide, astronomi, astronomia, Nasa, terra, traiettoria, velocità

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net