ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Professionisti del Real Estate s'incontrano a Milano il 28/11 per l'ottava edizione di 'Sinergie'-Ucraina-Russia, per colloqui a Kiev Trump mobilita delegazione Pentagono: ecco perché-Internet, Mocerino (Netgroup): "Cloudflare? evitare prossimo incidente sia crisi sistemica"-Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi 3' vince il prime time-Tumori, esperti: "Hpv responsabile tra i maschi di oltre 2.400 casi l’anno in Italia"-I dentini dei bebè? Spuntano prima se la mamma è stressata: lo studio-Black Friday 2025 in arrivo, come evitare le truffe-Cybersicurezza: il 3 dicembre a Roma seconda edizione di 'Space&Underwater'-Curaçao ai Mondiali 2026, qualificazione da record: mai un paese così piccolo alla World Cup-Enrico Ruggeri: "Cantanti di oggi tutte brave ma senza spessore"-Genova, lavoratori ex Ilva bloccano strada con mezzi da cantiere: "Mille posti a rischio"-Sanità, Magi (Sumai): "Bene intramoenia purché vengano rispettate le regole"-Oltre 3mila clienti dalla pandemia, ma la cartomante prendeva il reddito di cittadinanza: denunciata-Salute, Pa, sport e disabilità: oggi alla Camera question time con 4 ministri-Plenkovic: "La comunità dell'Italofonia rafforzerà nostra collaborazione"-Lingua italiana, vice premier sloveno: "Da noi standard tutela tra più alti in Europa"-Toiu: "Romania partner naturale, italofonia laboratorio diplomazia culturale"-Cassis: "Senza la lingua italiana la Svizzera non esisterebbe"-Italia-Austria in Coppa Davis: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Bimbo di 8 anni trovato morto in casa, corpo della madre in mare: l'allarme del padre

L’asteroide killer che ci ha sfiorato

Condividi questo articolo:

Non è stato rilevato fino all’ultimo momento e poteva creare davvero ingenti danni se ci avesse colpito l’asteroide che è passato a pochi chilometri dalla Terra

«City Killer», così lo hanno chiamato, visto che poteva radere al suolo un’intera città: si tratta di una roccia spaziale che è appena precipitata nei dintorni della Terra – stretti dintorni, visto che la sua traiettoria passava a 73.000 Km dalla Terra – ovvero meno di un quinto della distanza che separa la Terra dalla Luna e 6 volte il diametro del nostro pianeta, secondo i dati riportati dal Washington Post.

Gli astronomi non hanno individuato l’asteroide, fino a pochi giorni prima che si avvicinasse alla Terra con una velocità circa 61 volte maggiore di quella di un jet commerciale.

I dati della NASA suggeriscono che l’asteroide era largo circa 100 metri. Questo è uno dei motivi per cui è riuscito a passare inosservato, perché di solito gli asteroidi che fanno paura sono più grandi e quindi questo – per quanto sarebbe potuto essere molto nocivo per il nostro pianeta – non avrebbe avuto la portata del suo parente che ha condotto all’estinzione dei dinosauri. Un altro motivo per cui non è stato notato è che la sua insolita orbita lo ha fatto precipitare da Marte e Venere con una velocità molto più alta della media e quindi, solo tre giorni prima, l’asteroide era mille volte più debole e più difficile da individuare dalla Terra.

In ogni caso, è stato davvero un colpo per gli astronomi quando se ne sono accorti: si tratta probabilmente del più grande asteroide che è passato così vicino alla Terra in parecchi anni e questo ha fatto pensare al fatto che potrebbe succedere ancora e che potremmo non essere così fortunati.

Questo articolo è stato letto 36 volte.

asteroide, astronomi, astronomia, Nasa, terra, traiettoria, velocità

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net