ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Unionbirrai, trionfo all'European beer star di Monaco di Baviera segno di una filiera matura-Notifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono-Douglas Costa, mandato d'arresto in Brasile. Il Sydney rescinde contratto-Donald Trump nel Regno Unito, ma quanto costa la visita?-Hollywood in rivolta dopo la sospensione di Jimmy Kimmel-Furlani, l'orgoglio della madre-coach: "È un predestinato, non so dove possa arrivare"-Stem women congress, a Torino terza tappa percorso Step by Stem-Halloween, da sabato 4 ottobre a Mirabilandia calano le tenebre del divertimento-Imperial Brands Italia, Pulze 3.0 nuova generazione dispositivo a tabacco riscaldato-Mps-Mediobanca, Nagel saluta i dipendenti e cita Orazio: "Graecia capta ferum victorem cepit"-Berrettini eliminato da Hangzhou, Bertolucci: "C'è rischio che sia in fase discendente"-Giustizia, via libera della Camera alla riforma con 243 sì e 109 no. Tensione in Aula e seduta sospesa-Giornata Sla, neurologi: "Non resti confinata alla sperimentazione"-Tragedia Mottarone, tre imputati chiedono patteggiamento-Ascolti tv, Montalbano vince la prima serata. L'access prime time è ancora di Gerry Scotti-Chirurgia innovativa al Bambino Gesù, Ravi mutilato da un animale riceve un naso nuovo-Regionali Veneto, Zaia firma il decreto: si vota 23 e 24 novembre-Turismo, Airbnb promuoverà i siti Unesco del Veneto rurale-Atp Hangzhou, Berrettini subito fuori. Sonego avanza al Chengdu Open-Scanzi vs Parenzo: botta e risposta social dopo la lite tv tra Iacchetti e Mizrahi

L’asteroide killer che ci ha sfiorato

Condividi questo articolo:

Non è stato rilevato fino all’ultimo momento e poteva creare davvero ingenti danni se ci avesse colpito l’asteroide che è passato a pochi chilometri dalla Terra

«City Killer», così lo hanno chiamato, visto che poteva radere al suolo un’intera città: si tratta di una roccia spaziale che è appena precipitata nei dintorni della Terra – stretti dintorni, visto che la sua traiettoria passava a 73.000 Km dalla Terra – ovvero meno di un quinto della distanza che separa la Terra dalla Luna e 6 volte il diametro del nostro pianeta, secondo i dati riportati dal Washington Post.

Gli astronomi non hanno individuato l’asteroide, fino a pochi giorni prima che si avvicinasse alla Terra con una velocità circa 61 volte maggiore di quella di un jet commerciale.

I dati della NASA suggeriscono che l’asteroide era largo circa 100 metri. Questo è uno dei motivi per cui è riuscito a passare inosservato, perché di solito gli asteroidi che fanno paura sono più grandi e quindi questo – per quanto sarebbe potuto essere molto nocivo per il nostro pianeta – non avrebbe avuto la portata del suo parente che ha condotto all’estinzione dei dinosauri. Un altro motivo per cui non è stato notato è che la sua insolita orbita lo ha fatto precipitare da Marte e Venere con una velocità molto più alta della media e quindi, solo tre giorni prima, l’asteroide era mille volte più debole e più difficile da individuare dalla Terra.

In ogni caso, è stato davvero un colpo per gli astronomi quando se ne sono accorti: si tratta probabilmente del più grande asteroide che è passato così vicino alla Terra in parecchi anni e questo ha fatto pensare al fatto che potrebbe succedere ancora e che potremmo non essere così fortunati.

Questo articolo è stato letto 36 volte.

asteroide, astronomi, astronomia, Nasa, terra, traiettoria, velocità

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net