ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Audio rubati, Bova sentito da pm: "Ha ribadito ragioni della denuncia"-Von der Leyen a Draghi: "Grazie Mario per il tuo servizio all'Europa"-Sinner, scelte difficili: "Preferisco stare senza tennis che pasta. Odio perdere"-Italia-Cina in Billie Jean King Cup: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, Russia attacca Zaporizhzhia. Altro drone sulla Polonia: arrestati due bielorussi-Gaza, Commissione Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"-Franzoso, la sorella di Matilde Lorenzi accusa: "Non parlate di fatalità o disgrazia"-Caso Epstein, Trump all'attacco: "Faccio causa al New York Times per 15 miliardi"-Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono

Cannabis per dormire

Condividi questo articolo:

Nei posti dove è legale, le persone sostituiscono le medicine per dormire con la marijuana, lo dice uno studio

La notizia è che in molti, data la legalità della cannabis nel loro paese, la scelgono al posto di oppioidi da prescrizione, medicinali da banco e altri aiuti per riuscire a dormire.

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Psychoactive Drugs, un sondaggio fatto su 1.000 persone che usano la marijuana in Colorado (dove è legale) ha rilevato che il 65% ha affermato di utilizzare la cannabis come terapia per il dolore e il 74% ha riferito di usarla per favorire il sonno.
Tra gli intervistati che assumono cannabis per il dolore, l’80% ha riferito che è stato molto o estremamente utile, e la maggior parte di coloro che assumono farmaci da banco (82%) o analgesici oppioidi (88%) per dormire ha riferito di ridurre o interrompere l’uso di tali farmaci in seguito al subentro della cannabis.

I ricercatori hanno spiegato che la cannabis rispetto ad altre droghe è più sicura: di certo gli utilizzatori di marijuana non corrono il rischio dell’arresto respiratorio che gli oppioidi possono causare, così come non corrono il rischio di diventarne dipendenti, come succede con alcuni farmaci per il sonno. Ovviamente, questo non vuol dire che la cannabis non comporti rischi, ma di certo che questa sostanza vale almeno la pena di una valutazione, visto che non presenta gli effetti collaterali molto seri di altri farmaci per il dolore o per il sonno.
Altri ricercatori non sono d’accordo con tali tesi e, infatti, contro questi dati provenienti dal Colorado che suggeriscono che legalizzare l’erba contribuirà a frenare l’epidemia di oppioidi si è messo uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences che sostiene non ci sia alcuna associazione tra le leggi sulla marijuana medica e i tassi di morte per overdose da oppioidi. In effetti, il tasso di mortalità per overdose è aumentato di circa il 23% tra il 1999 e il 2017 negli stati che hanno legalizzato la marijuana per uso medico – con una precisazione sul fatto che si tratta solo di un’associazione tra le due condizioni, hanno sottolineato i ricercatori.

Una cosa è certa: abbiamo bisogno di altri studi per capire meglio come porci su questo argomento, speriamo che vengano fatti.

Questo articolo è stato letto 355 volte.

cannabis, sonno

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net