ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Farmacie private in sciopero il 6 novembre, braccia incrociate per 60mila-Imprese, si conclude tour 'Mulinosveglia': Mulino Bianco festeggia 50 anni nelle piazze d'Italia-Pioggia su Halloween, poi la tregua ma non dura: il meteo dei prossimi giorni-Cancro seno, le giovani poliziotte si confermano ambasciatrici di prevenzione-Eros Ramazzotti compie gli anni, la dolce dedica di Michelle Hunziker-Ascolti tv, 'Blanca 3' vince la prima serata e 'La ruota della Fortuna' fa il 25.4% di share-Sinner critica gli Slam: "Deluso da rifiuto a trattare su premi a giocatori"-Scuola, Anief: "Ancora 48 ore per presentare domanda concorso docenti Pnrr3"-Il principe Andrea ospitò Epstein, Maxwell e Weinstein al Royal Lodge-Totti 'spinge' Spalletti alla Juve: "Farebbe un grande acquisto"-Benjamin Mascolo confessa: "Abbiamo perso due bambini prima di Athena"-Rapporto di lavoro subordinato tra familiari, ecco cosa bisogna sapere-Salute, 'Ottobre rosa in Lidl': prevenzione e screening entrano in azienda-Ictus, da esperti Iss i '6 segnali' per riconoscerlo-Battaglia (Aism): "Importante far sapere che la sclerosi multipla si può rallentare"-Dynamo Camp, al via progetto 'Sorriso è cura' per dare felicità a bambini malati-Panetta: "Sistema bancario italiano solido, utilizzi risorse per sostenere crescita economia"-Juventus, Spalletti nuovo allenatore? "Fortunato chi sostituirà Tudor"-"Halloween a scuola, rischio satanismo": l'allarme degli esorcisti-Icch, presentati in Assolombarda il nuovo numero della rivista e il podcast

Dalla Cina un importante rimedio per i reni

Condividi questo articolo:

Un complesso di erbe cinesi potrebbe prevenire le lesioni renali nei pazienti con diabete di tipo 2

Le persone affette da diabete possono ottonere benefici da due formulazioni fitoterapiche provenienti dalla medicina tradizionale cinese: la radix puerariae (RP) e la fructus crataegi (FC). In uno studio pubblicato sulla rivista “BMC Complementary and Alternative Medicine”, i ricercatori hanno voluto verificare l’effetto della combinazione di questi due principi (RPFC), soprattutto in relazione ai danni renali derivanti dal diabete di tipo 2.

La radix puerariae proviene dalla radice di Pueraria lobata o Pueraria thomsonii (kudzu), mentre la fructus crataegi deriva dal frutto di una delle due varietà di Crataegus pinnatifida (shan zha).

I ricercatori hanno utilizzato 20 ratti, a cui è stata somministrata una dieta ricca di grassi per indurre la resistenza all’insulina. Nelle 15 settimane di studio, hanno raccolto diversi campioni di sangue e misurato ripetutamente l’indice di peso corporeo. Al termine, i ratti son stati soppressi e son stati studiati i reni, sia sotto il profilo biochimico che quello patologico.

Gli autori hanno scoperto che il trattamento con RPFC ha comportato una diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue. Negli animali trattati con RPFC c’è stata anche una minore espansione della matrice mesaniale del glomerulo, una minore costrizione della capsula renale e un ridotto edema delle cellule epiteliali tubulari renali. Infine, gli animali che hanno ricevuto il trattamento hanno mostrato livelli più bassi di PI3K, AKT, alfa-SMA e collagene IV.

I ricercatori hanno concluso che la RPFC riduce la gravità e l’incidenza dei danni renali derivanti dal diabete, bloccando la via del PI3K / AKT nel rene.

Nel frattempo, uno studio pubblicato sulla rivista «Science», ha dimostrato che le fibre aiutano a far crescere, nell’intestino, batteri che producono segnali chimici che aiutano a regolare l’appetito e lo zucchero nel sangue – e quindi il diabete di tipo 2

Questo articolo è stato letto 42 volte.

diabete, medicina cinese, reni

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net