ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Dalla Cina un importante rimedio per i reni

Condividi questo articolo:

Un complesso di erbe cinesi potrebbe prevenire le lesioni renali nei pazienti con diabete di tipo 2

Le persone affette da diabete possono ottonere benefici da due formulazioni fitoterapiche provenienti dalla medicina tradizionale cinese: la radix puerariae (RP) e la fructus crataegi (FC). In uno studio pubblicato sulla rivista “BMC Complementary and Alternative Medicine”, i ricercatori hanno voluto verificare l’effetto della combinazione di questi due principi (RPFC), soprattutto in relazione ai danni renali derivanti dal diabete di tipo 2.

La radix puerariae proviene dalla radice di Pueraria lobata o Pueraria thomsonii (kudzu), mentre la fructus crataegi deriva dal frutto di una delle due varietà di Crataegus pinnatifida (shan zha).

I ricercatori hanno utilizzato 20 ratti, a cui è stata somministrata una dieta ricca di grassi per indurre la resistenza all’insulina. Nelle 15 settimane di studio, hanno raccolto diversi campioni di sangue e misurato ripetutamente l’indice di peso corporeo. Al termine, i ratti son stati soppressi e son stati studiati i reni, sia sotto il profilo biochimico che quello patologico.

Gli autori hanno scoperto che il trattamento con RPFC ha comportato una diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue. Negli animali trattati con RPFC c’è stata anche una minore espansione della matrice mesaniale del glomerulo, una minore costrizione della capsula renale e un ridotto edema delle cellule epiteliali tubulari renali. Infine, gli animali che hanno ricevuto il trattamento hanno mostrato livelli più bassi di PI3K, AKT, alfa-SMA e collagene IV.

I ricercatori hanno concluso che la RPFC riduce la gravità e l’incidenza dei danni renali derivanti dal diabete, bloccando la via del PI3K / AKT nel rene.

Nel frattempo, uno studio pubblicato sulla rivista «Science», ha dimostrato che le fibre aiutano a far crescere, nell’intestino, batteri che producono segnali chimici che aiutano a regolare l’appetito e lo zucchero nel sangue – e quindi il diabete di tipo 2

Questo articolo è stato letto 40 volte.

diabete, medicina cinese, reni

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net