ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manageritalia: "Ricostruire fiducia e rilanciare la crescita del Paese è la sfida del nostro tempo"-Ronaldo, gomitata ed espulsione con Portogallo. E tifosi irlandesi lo sfottono-Disturbi alimentari, avanza il 'binge eating': ne soffrono oltre 600mila persone in Italia-MotoGp, oggi le prequalifiche a Valencia: orario e dove vederle in tv-Imprese: Open smact, piattaforma collaborativa che connette impresa ricerca e giovani talenti-Pamela Camassa volta pagina, dopo l'addio a Filippo Bisciglia ritrova l'amore-Caso Garlasco, nuova udienza per l'ex pm Venditti: "Accanimento fondato sul nulla"-L'Italia in campo vince la gara degli ascolti tv-Eleonora Boi, è nato il terzo figlio con Danilo Gallinari: la gioia dopo l'incidente con lo squalo-Apply AI: come l’Ue può recuperare terreno spingendo sull’adozione-X Factor, scintille tra Lauro e Iezzi: "Stai facendo una figuraccia"-Atp Finals, domani Sinner-De Minaur in semifinale: orario, precedenti e dove vederla-Roma, precipita da balcone b&b dopo lite e muore: fermato un 25enne-Ballando con le stelle, Andrea Delogu torna in sala prove: l'abbraccio con Nikita-Samantha de Grenet: "Nel 1996 dovevo co-condurre Sanremo , poi scelsero Ferilli"-Webuild: 9,3 mld nuovi ordini da inizio anno, 45 mld in 2023-25-Pressione alta, anche i bimbi sono ipertesi: casi raddoppiati in 20 anni-Bari, agricoltore muore schiacciato da una motozappa ad Altamura-Alex Belli e Delia Duran: "Aspettiamo un maschio, Napoli ha fatto il miracolo"-Simona Tagli: "Il 13 maggio sposo il padre di mia figlia"

I livelli di spermatozoi e la salute

Condividi questo articolo:

Uno studio suggerisce che gli uomini con un minore livello di spermatozoi rischiano di ammalarsi molto più degli altri

Uno studio condotto in Italia su 5.177 uomini ha rilevato che quelli con basso numero di spermatozoi presentavano il 20% in più di probabilità di avere una maggiore concentrazione di grasso corporeo, una più alta pressione sanguigna, più colesterolo «cattivo» e bassi livelli di testosterone.

Gli autori dello studio hanno scoperto che era più facile che gli uomini con basso numero di spermatozoi avessero la sindrome metabolica – con un gruppo di fattori di rischio tra cui un indice di massa corporea più alto e una pressione sanguigna elevata e quindi maggiori possibilità di sviluppare diabete, malattie cardiache e ictus. Inoltre, avevano anche 12 volte più probabilità di avere bassi livelli di testosterone, che riducono la massa muscolare e la densità ossea e possono essere un precursore dell’osteoporosi, una condizione che indebolisce le ossa e le rende più propense a rompere.

Lo studio, che verrà presentato a ENDO 2018, durante il centesimo meeting di Endocrine Society, è stato condotto dal dott. Alberto Ferlin, professore di Endocrinologia all’Università di Brescia. Ovviamente, i ricercatori ci hanno tenuto a sottolineare che la loro ricerca non ha dimostrato un rapporto di causa-effetto tra il basso numero di spermatozoi e i problemi metabolici, ma piuttosto un collegamento tra le due condizioni e quindi tra le conseguenze a cui entrambi portano.

Il messaggio che deve passare è che gli uomini che vengono trattati per l’infertilità dovrebbero essere tenuti sotto controllo per una serie di possibili problemi di salute, poiché grazie a questo studio si è potuto rilevare che sia la quantità che la qualità dello sperma sono indicatori della salute generale degli uomini.

Questo articolo è stato letto 29 volte.

malattie, prevenzione, ricerca, rischi, sperma, uomo

Comments (146)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net