ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Il Boro e le sue proprietà

Condividi questo articolo:

Secondo la scienza, il boro agisce su infiammazioni, cancro e osteoporosi

Qual è il comune denominatore tra artrite, osteoporosi e cancro? Il boro. Spesso trascurato, questo minerale svolge un ruolo importante nell’assicurare articolazioni sane, ossa forti e nella prevenzione di alcuni tumori, come messo in luce negli anni da ricerche scientifiche universitarie, reperibili online su riviste come “Environmental Toxicology”, “Integrative Medicine: a Clinician’s Journal” o “Alternative Medicine Review”.

Il boro si trova nella frutta, nella verdura, nelle noci e nei legumi e, nel corpo umano, si concentra nei capelli, nelle unghie, nella pelle e nelle ossa. E’ stato dimostrato che ha un impatto sul metabolismo, sulle funzioni cerebrali e i livelli ormonali. A causa del suo ruolo nel metabolismo minerale, in particolare nella produzione di vitamina D, nell’assimilazione del calcio, nella regolazione dell’ estradiolo e nella produzione di ormoni associati alla formazione ossea, l’assunzione di boro è considerata importante per la prevenzione dell’osteoporosi e dell’artrite.

Sì, il boro è anche un antinfiammatorio: secondo una ricerca pubblicata sull’ International Journal of Basic & Clinical Pharmacology, infatti, riduce significativamente l’infiammazione cronica e agisce perfino sulle infiammazioni croniche granulomatose

Viste le sue proprietà, è facile intuire possa avere un ruolo nella prevenzione del cancro e la scienza, a riguardo, ha già dato alcune risposte.

Gli studi dimostrano che il boro interferisce con il ciclo vitale del papillomavirus umano (HPV), che è un fattore che contribuisce allo sviluppo del 95% dei tumori al collo dell’utero, ha un’azione preventiva nei confronti del cancro al polmone, simile a quella della terapia ormonale sostitutiva, e ha un ruolo importante nel trattamento del mieloma e dei linfoma non Hodgkin.

Questo articolo è stato letto 160 volte.

artrite, boro, cancro, Infiammazioni, osteoporosi

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net