ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Serie A, oggi Milan-Fiorentina - La partita in diretta-Manovra, la bozza: calano accise benzina ma aumentano per gasolio-Formula 1, oggi il Gp delle Americhe - La gara in diretta-Louvre, il bottino del furto: rubati 8 gioielli, il valore è inestimabile-Manovra, la bozza: bonus mamme aumenta a 60 euro al mese-Ballando, Nancy Brilli contro "i bulli" in giuria: "Rovinano la festa"-Manovra, la bozza: 137 articoli, da Irpef e rottamazione a misure per famiglie e lavoro-Serie A, oggi Atalanta-Lazio 0-0 - Il big match in diretta-Trump rilancia su Truth il celebre intervento di Meloni: "Sono una madre, sono cristiana"-Ranucci: "Non credo a mandanti politici per attentato"-Agrigento, trovato il corpo di Marianna Bello dopo 18 giorni di ricerche. Era stata trascinata dall'alluvione-Marcella Bella a Domenica In: "Lucarelli prova a distruggermi a Ballando con le stelle"-Valentino Rossi leggendario, trionfo a Indianapolis 17 anni dopo lo storico duello con Hayden-Louvre, l'ultimo furto nel 1998: 27 anni fa rubata (e mai ritrovata) una tela di Camille Corot-Massacrata dall'ex, 50enne muore dopo tre mesi di agonia in ospedale-Sport, Terza Roma Eco Race: i vincitori dell’edizione 2025 per la guida più sostenibile-Tumori, pianista Allevi: "Un film difficile e liberatorio che immortala la mia filosofia"-Tumori, Landazabal (Gsk): "Abbiamo un impegno: permettere ai pazienti di tornare a vita quotidiana"-Tumori, Montanaro (Gsk): "Progetto Back to Life è inno alla fragilità e speranza nel futuro"-Tumori, regista Valentini: "Chiave racconto non è vita dell’artista, ma un particolare"

L’inferno dei batteri nei canovacci della cucina

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio racconta l’incredibile quantità di batteri che si formano negli strofinacci multiuso

In cucina succede di avere dei canovacci che vengono usati un po’ per far tutto: asciugare le posate bagnate, spolverare il piatto prima di servire, passarlo su un schizzo di sugo che è finito su uno sportello, asciugare le nostre mani dopo che abbiamo lavato i piatti. Insomma, senza rendercene conto non facciamo altro che permettere ai germi di moltiplicarsi sul nostro strofinaccio.

Si è occupato della questione un nuovo studio che ha rivelato che il 49% dei panni da cucina raccolti erano carichi di batteri e che il numero di batteri aumentava con il numero di membri della famiglia e col numero dei bambini.
I ricercatori, provenienti dall’isola Mauritius, un paese insulare dell’Oceano Indiano, hanno spiegato che questa contaminazione non si ferma sullo straccio, ma potrebbe raggiungere il nostro cibo e causarci un’intossicazione alimentare. In particolare, sono proprio i canovacci che vengono usati per una varietà di compiti ad avere un bel carico dei batteri e quelli umidi ne hanno ancora di più di quelli secchi.
Per lo studio, i ricercatori hanno analizzato 100 asciugamani da cucina usati da un mese e hanno classificato sia i tipi di batteri sugli asciugamani, sia quanti batteri erano presenti. Dei 49 canovacci infestati da batteri, il 37% conteneva Escherichia coli (E. coli, batterio dell’intestino), il 37% l’Enterococcus e il 14% lo Staphylococcus aureus (S. aureus, batterio del tratto respiratorio).

Le percentuali più elevate di S. aureus sono state trovate tra le famiglie a basso reddito e quelle con bambini, mentre il rischio per E. coli era più alto negli strofinacci umidi rispetto a quelli secchi, in quelli multiuso rispetto ai monouso e in quelli utilizzati nelle famiglie non vegetariane – sia E. coli che S. aureus, infatti, sono stati trovati a tassi più alti nelle famiglie che seguivano diete non vegetariane.

Il consiglio dei ricercatori chiaramente è di stare attenti, di non usare asciugamani umidi e multiuso, di non contaminare il cibo, di non pensare che pulendosi le mani su una superficie di tessuto le si è pulite – no: le mani vanno sempre lavate con attenzione.
I risultati dello studio sono stati presentati al meeting dell’American Society for Microbiology, ad Atlanta.

Questo articolo è stato letto 102 volte.

Batteri, canovacci, cucina

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net