ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Zelensky: "Non c'è piano di pace concordato"-Lazio-Cagliari 2-0, gol di Isaksen e Zaccagni-Nigeria, le parole di Trump: i cristiani e la 'realtà' sul campo-Enogastronomia, Merano Wine Festival premia i dolci Loison con il WineHunterOro-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 novembre-Donna accoltellata in Gae Aulenti: chi è Vincenzo Lanni, recidivo che colpisce a caso-Milano: accoltellata in Gae Aulenti, rintracciato aggressore-Lazio, la curva nord ricorda Vincenzo Paparelli-Lep, affitti, banche, tasse e sanità: allarmi e richieste delle associazioni al Senato sulla manovra-Crollo Torre dei Conti a Roma, Smeriglio: "Prima salvare operaio, poi, valutazioni tecniche su cause"-Sondaggio politico, cresce solo Fratelli d'Italia: il gap aumenta-De Rossi vicinissimo al Genoa, a Roma il tifo a distanza per 'mister futuro'-Infortuni, dalla tracciabilità a cultura della prevenzione: sul nuovo decreto la parola a esperti e aziende-Omicidio Aurora Tila, condanna a 17 anni per ex fidanzato 16enne-Belve, Iva Zanicchi ospite seconda puntata tra Mina e i guai col fisco-Tumori, psiconcologa: "nel cancro al seno iniziale più attenzione a paura recidiva"-Crollo Torre dei Conti, lavori per restauro finanziati con fondi Pnrr per quasi 7 milioni-Torre dei Conti, parla l'operaio scampato al crollo: "Ho avuto paura, ora aspetto che salvino il mio collega"-Università, Lum dona a cardiologi cinesi programma educazionale su ecocardiografia-Usa, media: "Imminente test missile balistico nucleare"

Magneti per combattere gli occhi tremolanti

Condividi questo articolo:

Uno studio racconta il successo di una tecnica che ha utilizzato i magneti per migliorare la vita di un paziente affetto da nistagmo

Il nistagmo è una condizione che comporta oscillazione del bulbo oculare involontaria e che può portare a varie problematiche visive o di equilibrio – interessa 1 persona su 1.000. Esso ha numerose cause, con diverse origini nel sistema nervoso centrale: una vera e propria sfida per i ricercatori. 

Finora non era stato mai trovato alcun trattamento medico risolutivo perché tutti gli approcci meccanici tentati non sono riusciti a fermare i movimenti involontari degli occhi senza causare altre problematiche.

Quello che ha raccontato lo studio condotto dalla University College London e dalla University of Oxford è come, per la prima volta, i medici abbiamo trovato una protesi oculomotoria (ovvero un impianto che controlla il movimento degli occhi) che è stata usata con successo. Al paziente sono stati impiantati due piccoli magneti dietro ogni occhio – uno attaccato all’osso nella parte inferiore della presa dell’occhio e un altro suturato a uno dei muscoli extraoculari – e questo ha aiutato a superare lo sfarfallio: i magneti, infatti, hanno interagito tra loro per impedire il movimento involontario degli occhi e migliorare la visione del paziente.

Il paziente che ha subito la procedura aveva sviluppato il nistagmo alla fine degli anni ’40, a causa del linfoma di Hodgkin: la condizione aveva avuto un grande impatto sulla sua vita, facendogli perdere anche il lavoro. Dopo l’intervento, il paziente si è ripreso rapidamente e ha riportato notevoli miglioramenti alla vista. Inoltre – più di quattro anni dopo – non è stato riportato nessun impatto negativo sul movimento funzionale dell’occhio e il paziente è potuto tornare a fare un lavoro retribuito, ma anche a condurre attività quotidiane come leggere e guardare la televisione molto più facilmente.

Gli esperti dicono che questa sperimentazione apre la strada a un maggiore utilizzo degli impianti magnetici per controllare il movimento delle parti del corpo.

Questo articolo è stato letto 1.361 volte.

Nistagmo, occhi, salute

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net