ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli-Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"-Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson-Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"-Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine

Per non subire i mali da scrivania, bisogna «regolarsi»

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio conferma che le scrivanie regolabili ci rendono più felici e più produttivi e fanno bene alla nostra salute

Elizabeth Garland della Icahn School of Medicine at Mount Sinai, insieme al Center for Active Design e alla Perkins + Will, ha esaminato nuovamente il problema dello stare troppo seduti e ha scoperto che, in realtà, ci sono delle caratteristiche, nel modo in cui lo si sta alla scrivania, che fanno davvero la differenza.

Lo studio è stato un’analisi sul campo ed è stato svolto negli uffici di Atlanta della Perkins + Will nel corso di un anno. I dipendenti di un piano hanno ricevuto postazioni di lavoro regolabili, mentre agli altri piani sono rimasti seduti fermi alle loro scrivanie immobili. Nel corso di questo tempo sono stati utilizzati questionari e micro-sondaggi per misurare le reazioni alle due diverse condizioni.

Ne è risultato che: l’88% dei partecipanti che hanno ricevuto le scrivanie regolabili le ha definite convenienti da usare, il 65% ha segnalato un aumento della produttività e un altro 65% ha riferito un impatto positivo sulla propria salute, anche al di fuori del luogo di lavoro. Insomma, ne è risultata una maggiore capacità di concentrazione e una raccomandazione all’uso di queste scrivanie.

La cosa molto interessante venuta fuori dallo studio è che la possibilità di avere una scrivania regolabile ci fa comunque stare più tempo seduti di quanto non stiamo in piedi (si è riscontrato solo un 15% di riduzione del tempo in cui si sta seduti) e che, quindi, è la possibilità di muoversi in sé a dare benefici, positività e soddisfazione.
Se non siamo costretti ad essere immobili davanti a una scrivania ma siamo liberi di scegliere in che posizione lavorare vuol dire che possiamo essere flessibili, di una flessibilità che tende a far rima con felicità, concentrazione e produttività.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

concentrazione, salute, scrivania

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net