ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale

Qual è il legame tra outfit, mal di schiena e problemi di circolazione?

Condividi questo articolo:

Scopriamo insieme la lista dei vestiti che possono mettere a rischio la nostra salute

Per belli apparire occorre soffrire? La risposta è ovviamente no, ma molte persone son disposte a sentirsi scomode o a provare dolore per indossare un determinato capo d’abbigliamento.

Secondo la ricerca condotta sui consumatori dalla British Chiropractic Association il 73% degli adulti soffre di dolori alla schiena causati dal “guardaroba”. Non solo, il 33% delle donne non sa che l’abbigliamento può avere un impatto sulla salute della cervicale o, in generale, della schiena. Viceversa, il 28% delle donne è consapevole del peso che la moda ha sulla loro salute, ma accetta questo “effetto collaterale” in nome dell’outfit.

Scopriamo insieme gli indumenti “colpevoli”:

Jeans skinny – Indossare pantaloni troppo aderenti può influire negativamente sulle ginocchia, sulla digestione e sulla circolazione sanguigna. I jeans skinny non consentono alle ginocchia di estendersi correttamente e esercitano una pressione inutile su tessuti e nervi. Questi problemi potrebbero portare a dolori articolari nell’area del ginocchio, nonché a gonfiore alle caviglie.

Borse giganti – Una borsa troppo pesante può mettere a rischio la postura. Una borsa ingombrante preme sulle spalle e può provocare dolore al collo e mal di schiena.

Cappotti con ampi cappucci – Il cappuccio costringe il collo ad estendersi, causando mal di testa e affaticamento. Gli effetti a lungo termine potrebbero essere: scarso equilibrio, spalle doloranti, mal di testa.

Tacchi alti – Indossare a lungo tacchi alti potrebbe portare a borsiti, calli e al neuroma di Morton, una condizione in cui un nervo intrappolato nel piede causa un dolore intenso. Indossare i tacchi può accorciare i muscoli del polpaccio, causando archi collassati quando si indossano scarpe basse.

Collane pesanti – Possono causare dolore al collo e mal di schiena.

Gonne strette – Il movimento è molto limitato e questo può indurre problemi muscolari simili a lesioni da sforzo ripetuto. Nei casi più estremi può verificarsi la Legge di Davis, secondo cui il tessuto molle del corpo si conforma alla forma della gonna e i muscoli non sarebbero in grado di stirarsi correttamente.

Questo articolo è stato letto 51 volte.

abiti, mal di testa, postura, scarpe, schiena, vestiti

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net