ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Qual è il legame tra outfit, mal di schiena e problemi di circolazione?

Condividi questo articolo:

Scopriamo insieme la lista dei vestiti che possono mettere a rischio la nostra salute

Per belli apparire occorre soffrire? La risposta è ovviamente no, ma molte persone son disposte a sentirsi scomode o a provare dolore per indossare un determinato capo d’abbigliamento.

Secondo la ricerca condotta sui consumatori dalla British Chiropractic Association il 73% degli adulti soffre di dolori alla schiena causati dal “guardaroba”. Non solo, il 33% delle donne non sa che l’abbigliamento può avere un impatto sulla salute della cervicale o, in generale, della schiena. Viceversa, il 28% delle donne è consapevole del peso che la moda ha sulla loro salute, ma accetta questo “effetto collaterale” in nome dell’outfit.

Scopriamo insieme gli indumenti “colpevoli”:

Jeans skinny – Indossare pantaloni troppo aderenti può influire negativamente sulle ginocchia, sulla digestione e sulla circolazione sanguigna. I jeans skinny non consentono alle ginocchia di estendersi correttamente e esercitano una pressione inutile su tessuti e nervi. Questi problemi potrebbero portare a dolori articolari nell’area del ginocchio, nonché a gonfiore alle caviglie.

Borse giganti – Una borsa troppo pesante può mettere a rischio la postura. Una borsa ingombrante preme sulle spalle e può provocare dolore al collo e mal di schiena.

Cappotti con ampi cappucci – Il cappuccio costringe il collo ad estendersi, causando mal di testa e affaticamento. Gli effetti a lungo termine potrebbero essere: scarso equilibrio, spalle doloranti, mal di testa.

Tacchi alti – Indossare a lungo tacchi alti potrebbe portare a borsiti, calli e al neuroma di Morton, una condizione in cui un nervo intrappolato nel piede causa un dolore intenso. Indossare i tacchi può accorciare i muscoli del polpaccio, causando archi collassati quando si indossano scarpe basse.

Collane pesanti – Possono causare dolore al collo e mal di schiena.

Gonne strette – Il movimento è molto limitato e questo può indurre problemi muscolari simili a lesioni da sforzo ripetuto. Nei casi più estremi può verificarsi la Legge di Davis, secondo cui il tessuto molle del corpo si conforma alla forma della gonna e i muscoli non sarebbero in grado di stirarsi correttamente.

Questo articolo è stato letto 50 volte.

abiti, mal di testa, postura, scarpe, schiena, vestiti

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net