ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Panetta: "Sistema bancario italiano solido, utilizzi risorse per sostenere crescita economia"-Juventus, Spalletti nuovo allenatore? "Fortunato chi sostituirà Tudor"-"Halloween a scuola, rischio satanismo": l'allarme degli esorcisti-Icch, presentati in Assolombarda il nuovo numero della rivista e il podcast-Farmaceutica, Palou de Comasema (Merck): "Un vodcast per accompagnare pazienti con Sm"-Gasperini (Sin): "Anche un vodcast è fondamentale per conoscere la realtà della sclerosi multipla"-Sinner e il no alla Davis, Binaghi: "Capiamo scelta, più importante che torni numero uno"-Amazon conferma riduzione forza lavoro, da oggi al via tagli per 14mila posti-Como, anziano in carrozzina muore investito dal portiere dell'Inter Martinez-Ucraina, allarme 007 Russia: "Francia pronta a inviare 2mila soldati al fianco di Kiev"-Musk lancia Grokipedia, l'alternativa a Wikipedia con contenuti generati dall'Ai-Belve, Rita De Crescenzo: "Il mio ricordo più brutto? Quando sono stata violentata"-Università, Fise: "Con uomo e ambiente anche cavallo entri in programma One Health"-Femminicidio Verona, brasiliano uccide compagna a coltellate a Castelnuovo del Garda-Giustizia, Nordio: "Riforma attentato alla Costituzione? Schizofrenia, Carta prevede modifica"-Lombardia, da Regione piano a sostegno di export pmi-Uragano Melissa fa i primi 3 morti in Giamaica, resta la massima allerta-Giorni della ricerca, Fondazione Cdp premiata da Airc per sostegno progetto al Sud-Pierre Fabre, Giuseppe Di Majo nuovo Gm Medical Care in Italia-Forum Risk management, ad Arezzo premio per l’innovazione basata sull'Ai

Quando le sirtuine ci sono, i muscoli ballano

Condividi questo articolo:

Secondo nuovi studi, la riattivazione delle sirtuine permetterebbe una maggiore crescita dei vasi sanguigni anche negli anziani

Quando invecchiamo, i vasi sanguigni forniscono meno ossigeno e sostanze nutritive ai muscoli. Una tendenza che potrebbe essere invertita da un composto capace di riattivare le sirtuine, “superproteine” presenti in quasi tutti gli animali, già conosciute dagli anni ‘90 per gli effetti anti-aging nel lievito.

Ad affermarlo Leonard Guarente, Docente di Biologia al Massachusetts Institute of Technology (Mit), autore dello studio sui lieviti e, oggi, tra gli autori di questo studio sui topi, assieme a Abhirup Das, docente della University of New South Wakes in Australia.

I ricercatori hanno scoperto che, eliminando nei topi il gene SIRT1, responsabile della produzione delle sirtuine, avevano i capillari fragili e riuscivano a correre per la metà del tempo rispetto agli altri topi. Al contrario, i topi anziani che vedevano riattivate le sirtuine avevano un miglioramento dell’80% dei vasi sanguigni.

Se venisse confermato questo risultato negli essere umani, vorrebbe dire che l’aumento dei livelli delle sirtuine potrebbe aiutare gli anziani a mantenere massa muscolare con l’esercizio fisico. Inoltre, questo potrebbe contrastare molte malattie legate all’età, come l’osteoporosi, e contribuire positivamente all’interazione tra muscoli e ossa.

Questo articolo è stato letto 65 volte.

Analisi, geni, invecchiamento, sirtuine, vasi sanguigni

Comments (204)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net