ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Andrea Delogu e Nikita Perotti a Ballando, oltre la pista: "Non so cosa saremo"-Firenze, muore investito da un treno: ritardi fino a due ore per l'Alta Velocità-Achille Polonara compie 34 anni, la moglie: "Non hai smesso di lottare"-Libano, raid Israele su Beirut: "Obiettivo era capo di stato maggiore Hezbollah"-Domenica In, Vittorio Feltri: "Io amavo Ornella Vanoni, mi offriva sempre le canne"-I segnali stradali verdi 'debuttano' nel Regno Unito, cosa significano i 'green signs'-Ballando, lo 'schiaffo' di Pasquale La Rocca dopo la lite D'Urso-Lucarelli-Addio a Loris Rispoli, presidente associazione vittime Moby Prince: "Era un combattente per la verità"-Italia-Spagna, oggi azzurri in finale di Coppa Davis - Diretta-Famiglia nel bosco, Associazione magistrati per minorenni: "Un dovere intervenire"-Domenica In, Venier ricorda Vanoni: "Non volevo crederci, è morta come sperava"-Italia, quanto guadagna se vince la Coppa Davis? Il montepremi-Domenica In, oggi puntata speciale (e più corta): il ricordo per Ornella Vanoni-Ornella Vanoni, il sogno nel cassetto: "Un giorno vorrei cantare alla Scala"-Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne-Ornella Vanoni, il figlio Cristiano Ardenzi: "Mamma Ornella ci lascia dopo una vita di musica e amore"-Can Yaman: "Il mio Sandokan eroe altruista che vorresti come amico"-McLaren squalificate dal Gp di Las Vegas, la decisione: come cambia il Mondiale-E' morto Maurizio Sella, storico presidente della banca e Cavaliere del Lavoro-Paura in Canada, orso grizzly aggredisce scolaresca: un morto e 11 feriti

Recuperare i ricordi

Condividi questo articolo:

Gli scienziati affermano di aver trovato un farmaco che inverte significativamente la perdita di memoria

Un team della Lancaster University nel Regno Unito ha scoperto che un farmaco progettato per trattare il diabete di tipo 2 può essere la chiave per combattere la perdita di memoria che accompagna il morbo di Alzheimer.

Nello studio viene spiegato che questo farmaco è un farmaco a triplo recettore che combina i fattori di crescita GLP-1, GIP e il Glucagone per proteggere il cervello dalla decadenza: i ricercatori lo hanno testato utilizzando topi transgenici che esprimono i geni mutati che causano l’Alzheimer negli esseri umani – geni che sono responsabili di una forma di Alzheimer che può essere ereditata.

I ricercatori hanno osservato i topi mentre si facevano strada attraverso un labirinto e hanno scoperto che i topi trattati con il composto per il diabete mostravano una memoria e un senso dell’orientamento migliorati. Sorprendentemente, il farmaco non solo sembrava proteggere il cervello, ma anche invertire alcuni dei danni causati dalle placche amiloidi che progressivamente uccidono i neuroni nei malati di Alzheimer. Certo, il farmaco non può riportare in vita neuroni morti, ma può riparare quelli che sono ancora vivi ma non funzionano più correttamente.

Poiché il diabete è un fattore di rischio dell’Alzheimer, alcuni scienziati sperano che i farmaci contro questa malattia possano essere efficaci nei trattamenti per la neurodegenerazione. Secondo lo studio, il legame tra i due potrebbe essere che la segnalazione di insulina è compromessa nel cervello dei pazienti di Alzheimer, tuttavia, ciò non significa che tutti i farmaci per il diabete possano aiutare a curare anche le malattie del cervello.

Ovviamente nella sperimentazione sono stati riscontrati ancora molti limiti, quindi tanti esperti sono cauti rispetto a questi risultati, ma si tratta comunque di una strada che è stata aperta e che potrebbe portare a nuove soluzioni.

Questo articolo è stato letto 41 volte.

Alzheimer, diabete, farmaco, memoria

Comments (24)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net