ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia-Cancro alla prostata, al Senato la campagna 'Allo specchio della salute'-Terracina, i fiori e la 'processione' dei curiosi a 24 ore dal crollo del ristorante-Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Dopo match con Alcaraz è il momento giusto"-Mauro Coruzzi in ospedale, come sta Platinette: intervento per prevenire l'ictus-Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"-Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"

Tre gesti per prendersi cura delle ghiandole surrenali

Condividi questo articolo:

Aumentando la produzione di progesterone, possiamo prevenire il cancro

Uno studio congiunto, condotto dalla Cambridge University e dall’Università del Texas, ha dimostrato che il progesterone inibisce la crescita delle cellule tumorali mediate da estrogeni.

Proprio per questo è molto importante prendersi cura delle ghiandole surrenali, che lo secernono. Cosa possiamo fare?

# 1. Ridurre lo stress. Ricorda che lo stress manda in sovraccarico le ghiandole surrenali, obbligandole a secernere grandi quantità di cortisolo e adrenalina. Puoi farlo attraverso la meditazione, camminando, ridendo o semplicemente cambiando il tuo modo di vedere il mondo.

# 2. Dormire molto. Il sonno ripara l’organismo. Per godere dei massimi benefici, bisognerebbe andare a dormire prima delle 23.00 o, in alternativa, fare qualche piccolo pisolino durante il giorno. Un effetto molto simile potrebbe darlo lo yoga, ovviamente non quello dinamico.

# 3. Integrare vitamine e minerali. Le migliori vitamine per aiutare le ghiandole surrenali sono quelle del gruppo “B”, in particolare B12 e B6. Altri nutrienti chiave sono il selenio, il magnesio, lo zinco, lo iodio e la vitamina D.

Quando le ghiandole surrenali non funzionano bene, ci fanno sentire esausti, stanchi e senza energia. Proprio per questo è importante prendersi cura di sé ogni giorno.

Questo articolo è stato letto 89 volte.

cancro, ghiandole surrenali, sonno, stress, vitamine

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net