ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Università, Rago (Lum): "Offerta formativa migliorata, studenti al centro del progetto"-Mattarella riceve Abu Mazen: "Ricostruire Gaza e creare due Stati nella regione"-Rifiuti, Capra (Dimensione Ambiente): "Forte crescita, trattiamo oltre 1mln di t annue"-Fiorentina, Vanoli è il nuovo allenatore-Tumori, Perrone (Aiom): "Liste d'attesa inaccettabili per chi ha un cancro"-Urologia, in Italia la nuova piattaforma robotica da Vinci 5-Lombardia, alleanza con la Catalogna per sostenere l'industria chimica-Lesione al crociato per Flora Tabanelli. Buonfiglio: "Farà terapia per un mese, poi vedremo per Olimpiadi"-Immobili, Soloaffitti: sfratti in aumento, accelera il Centro-Sud-Rifiuti, Guida (Cial): "Italia pioniera in differenziata, cardine di economia circolare"-Università Lum, aperto l'anno accademico 2025- 2026-Claudio Amendola: "Da giovane cintura nera di bugie, ma la verità è liberatoria"-ESN debutta in Italia, il leader tedesco della nutrizione sportiva sbarca a Milano-Ballando, Martina Colombari: "Avrei voluto soffrire io al posto di mio figlio Achille"-Università, Garzoni (Lum): "Crescita costante, ospitiamo mille matricole"-Sostenibilità, Feltrin (FederlegnoArredo): "Evoluzione industriale e spinta verso futuro"-Ballando, scintille tra Fognini e Magnini dietro le quinte: "Padel o nuoto?"-Tumori, Aiom: "Pazienti non rinunciano a cure ma spesso pagano di tasca propria"-Sei regole per vivere a lungo, la ricetta di Garattini-Tumori, Aiom: "16% donne costrette a lasciare il lavoro dopo la diagnosi"

Un semplice esame per diagnosticare il diabete

Condividi questo articolo:

Una nuova ricerca suggerisce che un singolo esame del sangue potrebbe diagnosticare il diabete di tipo 2, facendo risparmiare tempo e soldi

La notizia che viene annunciata da questo nuovo studio, pubblicato sulla rivista «Annals of Internal Medicine», è che potrebbe essere possibile ridurre i costi e la quantità di test che si devono fare per confermare la diagnosi di diabete di tipo 2. Tutto è successo grazie a un gruppo di ricercatori, guidati dall’epidemiologa Elizabeth Selvin della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora, che hanno esaminato i dati di oltre 13.000 persone coinvolte in uno studio sulla cardiopatia negli Stati Uniti – uno studio a lungo termine che era iniziato negli anni ’80 e che, nel corso del tempo, aveva registrato dati preziosi riguardo ai partecipanti, inclusi i dati del test del diabete.

Il team di scienziati ha riferito che un risultato positivo per glucosio e HbA1c da un singolo campione di sangue può confermare il diabete di tipo 2 senza dover fare ulteriori test – le linee guida prevedono un secondo prelievo del sangue da fare in un momento diverso per diagnosticare la malattia.

Si tratta di una notizia molto importante visto che potrebbe semplificare la pratica clinica riguardante il diabete, rendendolo più facilmente individuabile. Inoltre, potrebbe anche diminuire i casi di errore, di non conoscenza della malattia (sono molte le persone che non sanno nemmeno di averlo) e quindi le conseguenze di una malattia non diagnosticata o diagnosticata tardivamente – educando il paziente in anticipo e potendo iniziare il trattamento prima, si eviterebbero le complicazioni di questa malattia, come infarto, dialisi o amputazioni varie.

Questo articolo è stato letto 30 volte.

diabete, emocromo, esame, esame del sangue, sangue

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net