ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Angelini (Gsk): "Libro bianco Egpa nasce dall’ascolto dei pazienti"-Reumatologo Emmi: "Libro bianco Egpa per anticipare diagnosi"-Torracca (Apacs): "Libro bianco racconta Egpa da tutti i punti i vista"-Trattore precipita in un burrone, due morti e un ferito nel Crotonese-Roma, 27enne precipitato da b&b. Il legale della famiglia: "Escludiamo suicidio, vogliamo verità"-Salario Minimo, Nava (Commissione Ue): "Bene Corte Giustizia, ora verifica corretta trasposizione direttiva in Paesi membri"-Libri, Corsico (Luiss): "Italia di Dante e quella di oggi non così distanti come potremmo pensare"-Sassi contro il bus del Chieti dopo sconfitta a Recanati: indagini in corso-Ematologo Cairoli: "25-30% dei casi di Lma presenta mutazione Flt3-Itd"-Regione Lombardia lancia 'zone di innovazione e sviluppo (Zis)'-Felicia lancia 'svolta buona', campagna che promuove scelte consapevoli-Ponte sullo Stretto, nuovo stop dalla Corte dei Conti. Salvini: "Restiamo fiduciosi"-Salute, Cecchi (Aicarm): "Diagnosi cardiomiopatia ipertrofica momento difficile"-Farmaci, Sic: "Mavacamten cambia pratica clinica nel trattamento cardiomiopatia ipertrofica"-Ascolti tv, Sinner su Rai2 eguaglia il record dell'oro olimpico delle Azzurre del volley-Louvre, allarme strutturale: chiusa parte ala sud-Fiera Milano con Miba rilancia strategie sviluppo filiera building-Regionali 2025, la sfida per la Campania infiamma i social. Sanità il tema più gettonato: l'indagine Socialcom-Ballando con le stelle, 'duello' tra giudici per Barbara D'Urso-Dieta mediterranea, a New York il festival dei 5 colori per la prevenzione

Un semplice esame per diagnosticare il diabete

Condividi questo articolo:

Una nuova ricerca suggerisce che un singolo esame del sangue potrebbe diagnosticare il diabete di tipo 2, facendo risparmiare tempo e soldi

La notizia che viene annunciata da questo nuovo studio, pubblicato sulla rivista «Annals of Internal Medicine», è che potrebbe essere possibile ridurre i costi e la quantità di test che si devono fare per confermare la diagnosi di diabete di tipo 2. Tutto è successo grazie a un gruppo di ricercatori, guidati dall’epidemiologa Elizabeth Selvin della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora, che hanno esaminato i dati di oltre 13.000 persone coinvolte in uno studio sulla cardiopatia negli Stati Uniti – uno studio a lungo termine che era iniziato negli anni ’80 e che, nel corso del tempo, aveva registrato dati preziosi riguardo ai partecipanti, inclusi i dati del test del diabete.

Il team di scienziati ha riferito che un risultato positivo per glucosio e HbA1c da un singolo campione di sangue può confermare il diabete di tipo 2 senza dover fare ulteriori test – le linee guida prevedono un secondo prelievo del sangue da fare in un momento diverso per diagnosticare la malattia.

Si tratta di una notizia molto importante visto che potrebbe semplificare la pratica clinica riguardante il diabete, rendendolo più facilmente individuabile. Inoltre, potrebbe anche diminuire i casi di errore, di non conoscenza della malattia (sono molte le persone che non sanno nemmeno di averlo) e quindi le conseguenze di una malattia non diagnosticata o diagnosticata tardivamente – educando il paziente in anticipo e potendo iniziare il trattamento prima, si eviterebbero le complicazioni di questa malattia, come infarto, dialisi o amputazioni varie.

Questo articolo è stato letto 31 volte.

diabete, emocromo, esame, esame del sangue, sangue

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net