ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"-Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): "Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità"-Roberto Ciufoli: "Ho avuto un tumore al rene, ecco i segnali d'allarme"

In Siberia c’è la porta di accesso a un mondo sotterraneo?

Condividi questo articolo:

Il Batagaika Crater è una voragine causata dai cambiamenti climatici che non fa altro che crescere senza che nessuno ne conosca l’esistenza

In una zona remota della Siberia, nella località di Batagaj, il terreno si è aperto, improvvisamente, tra 25 e 50 anni fa, e quella voragine non ha mai smesso di crescere. Ad oggi, il cratere misura un miglio di lunghezza (ovvero 1,6 chilometri circa) e poco più di 120 metri di profondità. Questo abisso si chiama Batagaika Crater, ma la gente del posto lo chiama «la porta degli inferi».

A quanto dicono le indagini geologiche, il cratere cresce di quasi 20 metri all’anno, ma nonostante le su dimensioni e la sua rapidità di crescita, la maggior parte delle persone che vivono al di fuori della zona circostante non sanno nemmeno che esiste.

Tutto è iniziato da una deforestazione: il cratere, infatti, si trova al centro di una vasta foresta boreale ed è proprio questo il motivo per cui esiste, se il terreno non fosse stato circondato da alberi che qualcuno ha autorizzato a tagliare, non sarebbe mai successo. Secondo Siberian Times, è accaduto nel 1960, mentre altri hanno segnalato l’evento nel 1980 o nel 1990: in ogni caso, indipendentemente da quando è accaduto, una deforestazione ha causato il trauma che ha segnato la nascita di questo cratere.

In seguito, la cavità è stato «nutrita» dalle temperature alte causate dai cambiamenti climatici: esse hanno comportato inondazioni ma soprattutto che lo scioglimento del permafrost e questi eventi hanno accresciuto la stazza del cratere che, nonostante non sia l’unico di questo tipo, rimane assolutamente il più imponente.

Non è chiaro quando questa crescita potrà fermarsi, probabilmente la voragine aumenterà fino a quando non si esaurirà il ghiaccio o non verrà sepolta dai sedimenti crollati: quello che è certo è che se ne formeranno altri se il pianeta continuerà a riscaldarsi.

Combattere i cambiamenti climatici vuol dire anche difendersi da questi fenomeni.

Questo articolo è stato letto 297 volte.

Batagaika Crater, Global warming, Permafrost, Surriscaldamento globale

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net