ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
De Rossi, sorpresa a Spalletti: l'ex centrocampista riunisce la 'sua' Roma-Inflazione in lieve calo ad agosto, ma accelera il carrello della spesa: i dati Istat-Freeze, da stasera su Rai 2 con Savino e Morales: come funziona il nuovo game show-Lo swing di Mellone incanta il Colosseo, tra volti noti della tv e un inedito "gluten free"-Audio rubati, Bova sentito da pm: "Ha ribadito ragioni della denuncia"-Von der Leyen a Draghi: "Grazie Mario per il tuo servizio all'Europa"-Sinner, scelte difficili: "Preferisco stare senza tennis che pasta. Odio perdere"-Italia-Cina in Billie Jean King Cup: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, Russia attacca Zaporizhzhia. Altro drone sulla Polonia: arrestati due bielorussi-Gaza, Commissione Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"-Franzoso, la sorella di Matilde Lorenzi accusa: "Non parlate di fatalità o disgrazia"-Caso Epstein, Trump all'attacco: "Faccio causa al New York Times per 15 miliardi"-Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)

Abitare sostenibile/5 La casa di classe energetica A

Condividi questo articolo:

Quali sono le case di classe energetica A? A quanto ammontano i consumi di questi edifici? Quali sono i vantaggi economici di cui si può godere abitando questi edifici di ‘nuova generazione’? Però la maggior parte degli edifici del nostro paese è di classe G, il cammino da fare è ancora molto

Vengono classificati “di classe A” tutti quegli edifici con consumi inferiori a 30 kWh/mq l’anno. In Italia ancora vengono considerati come casi rari, ma già nel Nord Europa e in altre nazioni eco-sviluppate se ne contano tantissimi. Ma cos’ha di vantaggioso una casa di classe A? Partiamo dal punto di vista ambientale. Il risparmio energetico e la conseguente riduzione delle emissioni inquinanti è notevole: si passa, infatti, dai 70 kWh al mq mediamente consumati da un’abitazione tradizionale europea (tralasciando il caso italiano, in cui si parla, in media, di 130 kWh al mq), ai 33 kWh al mq di una casa energeticamente adeguata. Poi ci sono i vantaggi economici.

 

Il fortunato proprietario di 100 mq di una casa di classe A, per il riscaldamento spende circa 160 euro l’anno contro i 1.500/2.000 euro spesi dall’abitante di un casa tradizionale. Purtroppo, nel nostro Paese, la maggior parte delle costruzioni esistenti si colloca in classe G, mentre le nuove costruzioni, pubblicizzate molto spesso come ad “alto risparmio energetico”, si collocano al massimo in classe D. Tuttavia, abbassare il consumo energetico della propria casa si può: questo risultato è ottenibile grazie all’applicazione di cappotti o isolando l’interno dell’intercapedine, e sostituendo gli infissi. Investimenti più o meno ingenti che, però, si recuperano ampiamente con il risparmio delle spese di riscaldamento e per il sicuro incremento del valore della casa, conseguenza diretta del miglioramento di Classe Energetica. (Flavia Dondolini)

Questo articolo è stato letto 7 volte.

abitare, abitare sostenibile, casa di classe energetica A, casa di classe energetica G

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net