ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

ITHOUSE: LA CASA ECOLOGICA A DOMICILIO

Condividi questo articolo:

Dalla California arriva itHouse, la casa fai da te, autosufficiente, totalmente ecologica che arriva direttamente a domicilio. L’idea degli archietti Taalman & Koch di Los Angeles: una vera e propria casa prefabbricata, concepita per minimizzare l’impatto ambientale, che arriva pronta per l’assemblaggio

Con gli acquisti on line ormai molti di noi sono abituati a farsi recapitare a casa di tutto, dalla tecnologia alla cura per il corpo, fino alla spesa per riempire il frigo. L’ultima novità è la casa “a domicilio”, autosufficiente, ecologica, riciclabile al 98% e tutta da montare.

Si chiama itHouse ed è un’idea dello studio di architettura Taalman & Koch di Los Angeles: una vera e propria casa prefabbricata, concepita per minimizzare l’impatto ambientale, che arriva al futuro proprietario impacchettata e pronta per l’assemblaggio. All’interno del pacchetto troviamo gli elementi dell’involucro perimetrale, in alluminio, pre-assemblati in fabbrica, leggeri e di piccole dimensioni, insieme agli elementi di interior e alle chiusure esterne. Il tetto coibentato nasconde l’impianto elettrico e di condizionamento, le armadiature e le pareti attrezzate dividono le stanze, mentre le pareti vetrate a tutta altezza e le pareti coibentate, con tanto di porte già inserite, dividono gli interni dagli esterni.

Dotata di pannelli fotovoltaici che le permettono la totale autosufficienza, la casa fai da te può essere posizionata in qualsiasi angolazione per sfruttare al meglio la luce solare. Per ora, per vedere un primo esempio, bisognerà farsi un viaggetto in California, nei pressi del Joshua Tree National Park. Qui la itHouse è stata realizzata su un’area desertica, dimostrando ai progettisti le proprietà e le funzionalità di un’abitazione energeticamente autosufficiente e completa in ogni sua rifinitura interna.

(Fla Do)
 

Questo articolo è stato letto 32 volte.

architettura, casa, casa ecologica, impatto zero, Ithouse, prefabbricati

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net