ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia-Cancro alla prostata, al Senato la campagna 'Allo specchio della salute'-Terracina, i fiori e la 'processione' dei curiosi a 24 ore dal crollo del ristorante-Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Dopo match con Alcaraz è il momento giusto"-Mauro Coruzzi in ospedale, come sta Platinette: intervento per prevenire l'ictus-Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"-Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"

L’arte in mezzo al vino

Condividi questo articolo:

Renzo Piano incorpora una galleria d’arte moderna con il tetto «alato» sotto un vigneto francese

La nota firma italiana dell’architettura Renzo Piano ha svelato l’ultimo capolavoro della sua RPBW Architects: la galleria d’arte Château La Coste, realizzata ad Aix-en-Provence, in Francia. L’edificio in cemento è sommerso in una valle, a 6 metri sotto il piano del terreno, nel cuore dell’ampia cantina Château La Coste ed è sormontato da un’ala bianca modernista che imita il movimento rotatorio del paesaggio circostante.

La galleria, di più di 3.000 metri quadrati, è inserita nei vigneti in espansione di Château La Coste. Le pareti dell’edificio sono state costruite in calcestruzzo grezzo e contrastano incredibilmente con il paesaggio super-verde. Il colore del cemento neutro è stato scelto anche per l’interno come sfondo minimalistico per esporre al meglio le varie opere d’arte in mostra. Le grandi vetrate che vanno dal pavimento al soffitto su entrambi i lati della galleria, permettono all’interno di essere inondato di luce naturale. Inoltre, le singole cantine, situate in un’alcova intorno alla galleria, fondono il mondo dell’arte con il mondo dell’enologia.

L’«ala» bianca che sormonta la struttura è collegata ad una serie di archi metallici che la sostengono dal di sotto: correndo per tutta la lunghezza della galleria, l’ala crea un movimento ondulato che imita le dolci colline dei vigneti che circondano l’edificio – il colore bianco e la leggerezza del tetto a vela danno una vera sferzata alla struttura in cemento.

A quanto riferito dagli architetti, il design unico del tetto è stato ispirato dalle vele di una barca o da un aquilone, ma non solo: gli archi in metallo che sostengono l’ala riprendono il layout grafico delle viti, permettendo di integrare la vela nel vigneto. «Come un aquilone, la vela vola e atterra, sottolineando al contempo la leggerezza e l’orizzontalità’ dell’edificio».

Questo articolo è stato letto 31 volte.

architettura, Château La Coste, Renzo Piano, vino

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net