ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Anne Hathaway e Meryl Streep tornano per 'Il diavolo veste Prada 2': ecco le new entry nel cast-Laser puntato contro un aereo tedesco, Cina nega le accuse-Svolta nella produzione di sangue artificiale, un 'segnale' può farla decollare-Serie di terremoti colpisce il Guatemala: almeno due morti-Nautica, Design Innovation Award: al via candidature per sesta edizione-Alert su difterite in Ue, l'infezione continua a colpire in Europa-Trump ha minacciato di bombardare Mosca se Putin avesse attaccato l'Ucraina: l'audio inedito-Dazi Trump, von der Leyen: "Lavoriamo a soluzione negoziata con Usa"-Ucraina, Russia sferra attacco più duro da inizio guerra: 728 droni e 13 missili-Sole, zero afa, niente grandine: è tregua meteo sull'Italia, le previsioni-Camera, oggi question time con tre ministri: Tajani, Lollobrigida e Foti rispondono-Patriot per Kiev, Trump valuta l'invio in Ucraina del sistema di difesa-Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca-Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi

L’arte in mezzo al vino

Condividi questo articolo:

Renzo Piano incorpora una galleria d’arte moderna con il tetto «alato» sotto un vigneto francese

La nota firma italiana dell’architettura Renzo Piano ha svelato l’ultimo capolavoro della sua RPBW Architects: la galleria d’arte Château La Coste, realizzata ad Aix-en-Provence, in Francia. L’edificio in cemento è sommerso in una valle, a 6 metri sotto il piano del terreno, nel cuore dell’ampia cantina Château La Coste ed è sormontato da un’ala bianca modernista che imita il movimento rotatorio del paesaggio circostante.

La galleria, di più di 3.000 metri quadrati, è inserita nei vigneti in espansione di Château La Coste. Le pareti dell’edificio sono state costruite in calcestruzzo grezzo e contrastano incredibilmente con il paesaggio super-verde. Il colore del cemento neutro è stato scelto anche per l’interno come sfondo minimalistico per esporre al meglio le varie opere d’arte in mostra. Le grandi vetrate che vanno dal pavimento al soffitto su entrambi i lati della galleria, permettono all’interno di essere inondato di luce naturale. Inoltre, le singole cantine, situate in un’alcova intorno alla galleria, fondono il mondo dell’arte con il mondo dell’enologia.

L’«ala» bianca che sormonta la struttura è collegata ad una serie di archi metallici che la sostengono dal di sotto: correndo per tutta la lunghezza della galleria, l’ala crea un movimento ondulato che imita le dolci colline dei vigneti che circondano l’edificio – il colore bianco e la leggerezza del tetto a vela danno una vera sferzata alla struttura in cemento.

A quanto riferito dagli architetti, il design unico del tetto è stato ispirato dalle vele di una barca o da un aquilone, ma non solo: gli archi in metallo che sostengono l’ala riprendono il layout grafico delle viti, permettendo di integrare la vela nel vigneto. «Come un aquilone, la vela vola e atterra, sottolineando al contempo la leggerezza e l’orizzontalità’ dell’edificio».

Questo articolo è stato letto 31 volte.

architettura, Château La Coste, Renzo Piano, vino

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net