ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"-Lotito ricoverato al Gemelli, proseguono gli accertamenti-Ludovica Valli vittima di bodyshaming, lo sfogo: "Mi sono sentita sbagliata..."-Puglia, Rogate (Refe): "Regione supera valori media nazionale su tanti fenomeni"-In Italia record occupazione ma sotto media Ocse. Salari, calo più forte tra principali economie-Grok impazzito, il chatbot di Elon Musk inneggia a Hitler su X-Messina, svolta nell'omicidio di Angelo Pirri: arrestato il padre-Dolomiti SuperSki, la lente dell'Antitrust sugli skipass: avviata indagine-Francesca Chillemi incinta, si prende una pausa: "Gravidanza delicata"

L’arte in mezzo al vino

Condividi questo articolo:

Renzo Piano incorpora una galleria d’arte moderna con il tetto «alato» sotto un vigneto francese

La nota firma italiana dell’architettura Renzo Piano ha svelato l’ultimo capolavoro della sua RPBW Architects: la galleria d’arte Château La Coste, realizzata ad Aix-en-Provence, in Francia. L’edificio in cemento è sommerso in una valle, a 6 metri sotto il piano del terreno, nel cuore dell’ampia cantina Château La Coste ed è sormontato da un’ala bianca modernista che imita il movimento rotatorio del paesaggio circostante.

La galleria, di più di 3.000 metri quadrati, è inserita nei vigneti in espansione di Château La Coste. Le pareti dell’edificio sono state costruite in calcestruzzo grezzo e contrastano incredibilmente con il paesaggio super-verde. Il colore del cemento neutro è stato scelto anche per l’interno come sfondo minimalistico per esporre al meglio le varie opere d’arte in mostra. Le grandi vetrate che vanno dal pavimento al soffitto su entrambi i lati della galleria, permettono all’interno di essere inondato di luce naturale. Inoltre, le singole cantine, situate in un’alcova intorno alla galleria, fondono il mondo dell’arte con il mondo dell’enologia.

L’«ala» bianca che sormonta la struttura è collegata ad una serie di archi metallici che la sostengono dal di sotto: correndo per tutta la lunghezza della galleria, l’ala crea un movimento ondulato che imita le dolci colline dei vigneti che circondano l’edificio – il colore bianco e la leggerezza del tetto a vela danno una vera sferzata alla struttura in cemento.

A quanto riferito dagli architetti, il design unico del tetto è stato ispirato dalle vele di una barca o da un aquilone, ma non solo: gli archi in metallo che sostengono l’ala riprendono il layout grafico delle viti, permettendo di integrare la vela nel vigneto. «Come un aquilone, la vela vola e atterra, sottolineando al contempo la leggerezza e l’orizzontalità’ dell’edificio».

Questo articolo è stato letto 31 volte.

architettura, Château La Coste, Renzo Piano, vino

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net