ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate-Usa: "Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco"-Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

L’arte in mezzo al vino

Condividi questo articolo:

Renzo Piano incorpora una galleria d’arte moderna con il tetto «alato» sotto un vigneto francese

La nota firma italiana dell’architettura Renzo Piano ha svelato l’ultimo capolavoro della sua RPBW Architects: la galleria d’arte Château La Coste, realizzata ad Aix-en-Provence, in Francia. L’edificio in cemento è sommerso in una valle, a 6 metri sotto il piano del terreno, nel cuore dell’ampia cantina Château La Coste ed è sormontato da un’ala bianca modernista che imita il movimento rotatorio del paesaggio circostante.

La galleria, di più di 3.000 metri quadrati, è inserita nei vigneti in espansione di Château La Coste. Le pareti dell’edificio sono state costruite in calcestruzzo grezzo e contrastano incredibilmente con il paesaggio super-verde. Il colore del cemento neutro è stato scelto anche per l’interno come sfondo minimalistico per esporre al meglio le varie opere d’arte in mostra. Le grandi vetrate che vanno dal pavimento al soffitto su entrambi i lati della galleria, permettono all’interno di essere inondato di luce naturale. Inoltre, le singole cantine, situate in un’alcova intorno alla galleria, fondono il mondo dell’arte con il mondo dell’enologia.

L’«ala» bianca che sormonta la struttura è collegata ad una serie di archi metallici che la sostengono dal di sotto: correndo per tutta la lunghezza della galleria, l’ala crea un movimento ondulato che imita le dolci colline dei vigneti che circondano l’edificio – il colore bianco e la leggerezza del tetto a vela danno una vera sferzata alla struttura in cemento.

A quanto riferito dagli architetti, il design unico del tetto è stato ispirato dalle vele di una barca o da un aquilone, ma non solo: gli archi in metallo che sostengono l’ala riprendono il layout grafico delle viti, permettendo di integrare la vela nel vigneto. «Come un aquilone, la vela vola e atterra, sottolineando al contempo la leggerezza e l’orizzontalità’ dell’edificio».

Questo articolo è stato letto 31 volte.

architettura, Château La Coste, Renzo Piano, vino

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net