ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

Nasce in Giappone la Kofunaki House, l’eco-villaggio a cielo aperto

Condividi questo articolo:

La natura in casa: da qui parte il concetto alla base di Kofunaki House, l’eco-villaggio nato alle porte di Kyoto, in Giappone, in cui ogni abitazione sembra non avere pareti.

Bioedilizia, fonti rinnovabili, riciclo dell’acqua, illuminazione naturale e tanta natura, direttamente dentro casa. Succede vicino Kyoto, in Giappone, dove è nato un eco-villaggio in cui vivere sostenibilmente e in armonia con l’ambiente, dal nome “Kofunaki House”: un vero e proprio sogno per i 1000 abitanti della prefettura di Shiga.

Gli architetti Sumiou Mizumoto e Yoshitaka Kuga dell’ALTS design hanno completato la struttura all’inizio dell’anno, dando così vita ad un progetto in grado di integrare natura ed edilizia: la casa, infatti, è stata realizzata con superfici naturali in legno, combinate ad ampia illuminazione naturale e a giardini in ghiaia per evocare il ciclo delle stagioni. Nei giardini interni, inoltre, spuntano piccoli alberi, piante grasse e arbusti ovunque, che si integrano perfettamente ai biomateriali utilizzati e alle ampie vetrate di cui è costituita la struttura.

Kofunaki-House-Giappone

Come hanno spiegato gli architetti, “di solito le case sono nettamente divise in esterni e interni, e la natura non viene considerata. La Kofunaki House, al contrario, possiede un interno e un esterno collegati dolcemente, perché le persone iniziano a sentire il bisogno di ‘sentire’ i boschi, la natura, e godersi le stagioni che cambiano”.

Kofunaki-House

Come tutte le abitazioni giapponesi, anche qui l’area di ingresso è modellata sul concetto di Doma, l’ingresso con pavimento di terra su cui si lasciano le scarpe prima di raggiungere il pavimento in legno. Qui, però, il Doma si trasforma in una zona di transizione tra il dentro e il fuori, grazie ad un suggestivo giardino di ghiaia. Ovunque c’è un chiaro senso di armonia nella sovrapposizione di spazi e punti di vista: dalla scala aperta, al ponte che collega l’ufficio al piano di sopra e alla zona notte. Tutti gli spazi, poi, sono stati separati da tende traslucide, anziché che da pareti solide, aggiungendo fluidità all’ambiente e contribuendo ad ampliare gli spazi, da arredare a seconda delle proprie esigenze.

-fd-

Questo articolo è stato letto 574 volte.

abitazione giapponese, bioedilizia, casa, fonti rinnovabili, giappone, giardino, Kofunkaki House, natura, pannelli fotovoltaici, riciclo dell'acqua

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net