ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Nasce in Giappone la Kofunaki House, l’eco-villaggio a cielo aperto

Condividi questo articolo:

La natura in casa: da qui parte il concetto alla base di Kofunaki House, l’eco-villaggio nato alle porte di Kyoto, in Giappone, in cui ogni abitazione sembra non avere pareti.

Bioedilizia, fonti rinnovabili, riciclo dell’acqua, illuminazione naturale e tanta natura, direttamente dentro casa. Succede vicino Kyoto, in Giappone, dove è nato un eco-villaggio in cui vivere sostenibilmente e in armonia con l’ambiente, dal nome “Kofunaki House”: un vero e proprio sogno per i 1000 abitanti della prefettura di Shiga.

Gli architetti Sumiou Mizumoto e Yoshitaka Kuga dell’ALTS design hanno completato la struttura all’inizio dell’anno, dando così vita ad un progetto in grado di integrare natura ed edilizia: la casa, infatti, è stata realizzata con superfici naturali in legno, combinate ad ampia illuminazione naturale e a giardini in ghiaia per evocare il ciclo delle stagioni. Nei giardini interni, inoltre, spuntano piccoli alberi, piante grasse e arbusti ovunque, che si integrano perfettamente ai biomateriali utilizzati e alle ampie vetrate di cui è costituita la struttura.

Kofunaki-House-Giappone

Come hanno spiegato gli architetti, “di solito le case sono nettamente divise in esterni e interni, e la natura non viene considerata. La Kofunaki House, al contrario, possiede un interno e un esterno collegati dolcemente, perché le persone iniziano a sentire il bisogno di ‘sentire’ i boschi, la natura, e godersi le stagioni che cambiano”.

Kofunaki-House

Come tutte le abitazioni giapponesi, anche qui l’area di ingresso è modellata sul concetto di Doma, l’ingresso con pavimento di terra su cui si lasciano le scarpe prima di raggiungere il pavimento in legno. Qui, però, il Doma si trasforma in una zona di transizione tra il dentro e il fuori, grazie ad un suggestivo giardino di ghiaia. Ovunque c’è un chiaro senso di armonia nella sovrapposizione di spazi e punti di vista: dalla scala aperta, al ponte che collega l’ufficio al piano di sopra e alla zona notte. Tutti gli spazi, poi, sono stati separati da tende traslucide, anziché che da pareti solide, aggiungendo fluidità all’ambiente e contribuendo ad ampliare gli spazi, da arredare a seconda delle proprie esigenze.

-fd-

Questo articolo è stato letto 559 volte.

abitazione giapponese, bioedilizia, casa, fonti rinnovabili, giappone, giardino, Kofunkaki House, natura, pannelli fotovoltaici, riciclo dell'acqua

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net