ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma

La bellezza della vita all’aperto

Condividi questo articolo:

Ecco 4 modi per mettere i bambini in comunicazione con la natura

I bambini amano gli insetti, le scoperte, la terra e l’acqua: tutte cose che possono essere trovate fuori dalle nostre case, tutti motivi per i quali è bene pensare a delle attività all’aperto per farli divertire per ore in questa stagione calda e accogliente. In questo modo, i nostri figli imparano il mondo naturale che li circonda, lo studiano, lo esplorano, ci giocano, si divertono, respirando aria buona, correndo e sentendosi liberi.

Ecco alcune divertenti attività dalle quali cominciare:

1. Costruire un bagno per api
Le api hanno bisogno di acqua da bere, ma sono molto suscettibili a incidenti che finiscono per farle annegare in stagni e corsi d’acqua. Costruire un bagno per api nel nostro giardino vuol dire fornirgli un abbeveratoio sicuro dove non rischiare di morire né per annegamento né come cibo per pesci. Basta un piatto poco profondo a livello del terreno, contornato da rocce per creare rilievi di atterraggio e isole e riempito di acqua fresca. Costruirlo può essere divertente ed istruttivo.

2. Nutrire le falene
Soprattutto per i bambini affascinati dagli insetti, un buon modo per poter guardare da vicino le tarme è creare una zuppetta zuccherina che le attiri per nutrirle. Basta mescolare una banana matura, un cucchiaio di melassa, un cucchiaio di zucchero di canna e un pochino di birra in un frullatore e poi spalmarlo su una corda appesa o sul tronco di un albero dove poi si va ad osservare.

3. Costruire un terrario
La maggior parte dei bambini ama la terra ed è affascinato dagli esseri striscianti che popolano il buio al di sotto delle rocce e delle piante. Con la costruzione di un terrario, ovvero di un posto semplice, ben drenato e accessibile in cui mettere gli insetti per un paio di giorni – per poi riportarli dove li si è presi –, i bambini potranno rimanere per ore ad analizzarli.

4. Costruire un binocolo per l’osservazione dei pesci
Basta un barattolo, un involucro di plastica resistente e il nastro adesivo: si rimuovono entrambe le estremità del barattolo e si fissa la plastica con il nastro adesivo. Poi si raggiunge un lago, uno stagno o un fiume e si posiziona un’estremità sotto la superficie dell’acqua. Improvvisamente il mondo sottomarino diventa molto più chiaro, mostrando moltissime cose affascinanti.

 

 

Questo articolo è stato letto 101 volte.

bambino, bimbi, giardino, verde

Comments (158)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net