ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta

Piante sospese in aria

Condividi questo articolo:

Un’invenzione a metà tra natura e tecnologia: fiori che levitano grazie a un sistema di magneti

Gli studenti Thomas Bialek e Alexander Laczynski sono appassionati di tecnologia e di natura ed è dall’unione di queste due passioni che hanno deciso di creare Air Flower, ovvero piante che riescono a levitare.

Non è la prima volta che qualcuno decide di combinare in questo modo due mondi apparentemente così lontani: è da qualche tempo, infatti, che si parla di bonsai giapponesi a levitazione magnetica. 

Il sistema creato da Bialek e Laczyski è molto simile a quello di questi bonsai.

Ma ne differisce grazie a un design che gli permette di volare più in alto e con un carico più pesante di qualsiasi altra cosa creata prima.

Questi Air Flower sono alloggiati in una base in ceramica, disponibile in cinque diversi colori, che permette agli utenti di scegliere se far levitare o i kokedama (piccoli bonsai che vengono coltivati senza vaso, in una «palla di muschio» – che in giapponese si dice proprio kokedama) oppure altre piante a scelta – in vasi che vengono offerti anch’essi in diversi colori.

Ogni pezzo è unico ed artigianale, realizzato da un artista con metodi tradizionali e naturali, e lo si può rendere ancora più unico grazie a quello che si decide di mettere nel vaso, visto che oltre a bonsai, cactus o altre piante conosciute, si può anche pensare a una composizione personalizzata.

L’importante è che il peso non vada oltre i 300 grammi – che è comunque il limite più alto tra le offerte di questo tipo presenti sul mercato.

Il team sta attualmente partecipando a una raccolta fondi sul sito di crowdfunding Kickstarter: per 120 euro, si può comprare un set completo con kokedama, mentre per 130 si può comprare l’opzione con il vaso.

Insomma: un piccolo giardino zen da mettere in casa, in modo da avere natura, tranquillità e tecnologia tutte dentro a un vaso che levita, sospeso in aria.

Questo articolo è stato letto 169 volte.

bonsai, giardino, Levitazione Magnetica, piante

Comments (134)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net