ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, il faccia a faccia Trump-Putin si allontana. Ue e Kiev lavorano a piano in 12 punti-Quando il silenzio ferisce più del rifiuto, ecco il primo esperimento sul ghosting-Psv-Napoli 6-2, Conte: "Tanti giocatori nuovi da inserire, anno difficile"-Hamas ridotta ma non distrutta, ancora 20mila uomini e il 90% di razzi in meno-Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 ottobre-Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega-Incentivi auto elettriche, apre lo sportello per cittadini e microimprese: come fare domanda-Psv-Napoli 6-2, McTominay non basta: sconfitta choc per Conte-Union SG-Inter 0-4, Chivu cala il poker in Champions League-Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic-Stupro, ribaltata la sentenza choc di Macerata: 31enne condannato a 3 anni in appello-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato"-Champions League, Union SG-Inter e Psv Eindhoven-Napoli - Diretta-Musetti, esordio vincente a Vienna: Medjedovic battuto in due set-Commissione Antimafia in missione a Ostia, l'appello di Colosimo: "Lo Stato c'è, denunciate"-Trump: "Washington e Lincoln non sono meglio di me"-Turchia e Albania prime mete ritocchi all'estero low cost, ecco le complicanze più frequenti-Legge 104, tra 3 mesi aumentano permessi: a chi spettano

Ecocapsule: un piccolo rifugio per poter vivere ovunque

Condividi questo articolo:

In vendita entro la fine dell’anno una micro-casa sostenibile grazie all’energia solare e a quella eolica

 

Sarà presentato presto in Italia, nel padiglione Slovacchia di Expo 2015, questo progetto di casa ideato dalla Nice Architects di Bratislava; la presentazione ufficiale è avvenuta al Pioneers Festival di Vienna, ma le Ecocapsule stanno arrivando anche da noi.

Si tratta di micro-case a forma di uovo (4,5 metri di lunghezza, 2,4 di larghezza e 2,5 di altezza, per un peso totale di 1.500 chilogrammi) che sono pensate per poter essere collocate in qualsiasi parte del mondo: città, campagna, mare, montagne, deserti, visto che non hanno bisogno di nessun allacciamento alla rete elettrica. Le Ecocapsule, infatti, sono alimentate con l’energia solare (2,6 metri quadrati di celle solari ad alta efficienza con una potenza di 600W) e quella eolica (una silenziosa turbina a scomparsa con potenza di 750W), con la presenza di un sistema a doppia alimentazione che offre una fonte supplementare di energia elettrica durante i periodi senza la luce del sole o il vento sufficienti ad alimentare la batteria di 9744 Wh. Inoltre, la forma arrotondata della struttura aiuta a raccogliere facilmente l’acqua piovana, che viene poi purificata con un sistema di filtrazione incorporato.

Al loro interno, questi rifugi racchiudono tutto il necessario per una vita normale: letto matrimoniale, angolo cottura con acqua corrente, due grandi finestre, ripostiglio, bagno con doccia e servizi igienici che raccolgono i rifiuti biologici. Il design è compatto e la divisione degli spazi è efficiente, oltre che rifornita di comfort di lusso: nonostante il suo ingombro ridotto, i progettisti dicono che il micro-rifugio può ospitare comodamente due adulti.

Questa sorprendente piccola dimora è ideale per tutte le persone che amano rimanere off-grid per lunghi periodi di tempo: quando si è pronti a passare alla prossima destinazione, la capsula si adatta comodamente in un contenitore di trasporto standard.

Nizza Architects non ha ancora reso noti i prezzi delle Ecocapsule, ma ha annunciato che sarà possibile personalizzarle dopo che le prime unità saranno vendute e che questo avverrà entro l’inizio del 2016.

EC

Questo articolo è stato letto 22 volte.

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net