ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert

Riparare le crepe con i funghi

Condividi questo articolo:

Un nuovo calcestruzzo auto-guarente usa i funghi come se fossero globuli bianchi

Gli scienziati della Binghamton University hanno sviluppato un nuovo incredibile cemento, di cui hanno parlato in uno studio pubblicato di recente sulla rivista «Construction and Building Materials». Il professore Congrui Jin e il suo team hanno raccontato i modi con cui un tipo speciale di funghi, il Trichoderma reesei, può agire come agente sigillante se mescolato con il cemento. L’idea è stata originariamente ispirata dalla capacità del corpo umano di curarsi dalle ferite, quindi questo fungo agisce come farebbe un globulo bianco: andando a sostituire e a sistemare le crepe lì dove si formeranno.

Chiaramente questo è un problema quanto mai attuale: i sottoinvestimenti e l’uso di materiali scadenti hanno portato sia il nostro paese che altri a dover affrontare la pericolosità di case, ponti, autostrade e infrastrutture di vario genere a rischio crollo – basta ricordarsi di quello che i terremoti sono riusciti a fare in Italia, negli ultimi anni. Le crepe, infatti, senza trattamenti adeguati, portano a indebolimenti strutturali.

«Se le microfratture si espandono e raggiungono in rinforzo in acciaio», ha detto Jin, «non solo il calcestruzzo verrà attaccato, ma anche il rinforzo sarà corroso, poiché è esposto ad acqua, ossigeno, possibilmente CO2 e cloruri, portando a un cedimento strutturale».
Con un calcestruzzo più facile da riparare, il costo della manutenzione dell’infrastruttura diminuirebbe ed è questo il punto in cui interviene il Trichoderma reesei: il fungo viene mescolato con il cemento e giace dormiente fino a quando appare la prima fessura nel calcestruzzo; a quel punto, quando acqua e ossigeno permeano la crepa, le spore fungine germinano, si espandono e creano carbonato di calcio per riempire la fessura.

Anche se la tecnologia è ancora nella sua fase iniziale, la sua applicazione su piccola scala ha avuto molto successo, dimostrando che il calcestruzzo auto-guarente potrebbe diventare veramente adattabile a molte situazioni.

Questo articolo è stato letto 174 volte.

ambiente, calcestruzzo, casa, fungo

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net