ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Veneto, Manageritalia: "Occupazione oltre media nazionale ma spingere su salari, specie delle donne"-Manovra, Meloni: "Dalle banche 5 miliardi su 44 di profitti, possono essere soddisfatte"-Coca-Cola, cresce impatto occupazionale: 30mila posti lungo la filiera-Alimentazione, Prandini (Coldiretti): "Puntare su qualità cibo è investire in salute e nel futuro del Paese"-Poste celebra a Piazza Affari il decimo anno della quotazione in Borsa-Tudor, Juve ha deciso per l'esonero-Manovra, Savino: "Possibili modifiche specifiche ma nel rispetto dei saldi"-Lavoro, van 't Noordende (ceo Randstad): "Mercato mondiale resiliente, ma Ia sta rimodellando competenze"-Giustizia, presidente Anm: "Nessuna persecuzione a politici, se ne parla per condizionare referendum"-Lavoro, Forum Hr-People & culture 2025: oltre 3.000 partecipanti e 380 speaker-Francesca Barra nuda su sito per adulti: "Immagini create con IA"-Del Piero-Bergomi, scontro in tv sull'Inter: "Rispetta il mio pensiero e non urlare"-Rai riduce la durata di 'Affari tuoi': "Decisione presa per rispetto del pubblico"-Mollicone: "Quello di 'Report' è giornalismo militante, serve intervento Rai"-Ascolti tv, 'Màkari 4' su Rai1 vince prime time-Libano, Idf accusa Unifil: "Hanno abbattuto nostro drone"-Reggio Emilia, 28enne trovata morta in bagno: forse folgorata mentre faceva la doccia-Malattie cardiovascolari e cardiometaboliche, parte la campagna 'Prevenzione è salute'-Lavoro, hair-stylist interprete di fiducia: per il 61% delle donne i capelli sono strumento di empowerment-Migranti, naufragio al largo di Lesbo in Grecia: 4 morti

Energia dal vento: la nuova turbina eolica a cono, che salva i volatili

Condividi questo articolo:

L’impianto eolico Catching Wind Power non mettera’ in pericolo la vita degli uccelli, grazie all’eliminazione delle pale esterne e all’uso di un cono per convogliare l’energia del vento

La turbina eolica senza pale che non mette in pericolo la vita degli uccelli e che produce energia pulita dal vento potrebbe entrare in commercio già nel giro di qualche anno. Il veterano militare Raymond Green ha infatti progettato, alla veneranda età di 89 anni, il nuovo modello turbina eolica Catching Wind Power (CWP) che, grazie al suo innovativo design, sarà in grado di produrre efficientemente energia pulita dal vento e di tutelare al tempo stesso la vita degli uccelli. Non ci sono dubbi sul fatto che gli impianti eolici rappresentino un sistema efficace per lo sfruttamento del vento e la produzione di energia pulita. Eppure le pale eoliche possono essere una minaccia per molti volatili, tra cui passeri, piccioni e rondini

 

Le pale delle turbine eoliche infatti, rappresentano un problema per molti uccelli che, non potendo percepire nitidamente le parti esterne in movimento dell’impianto (di solito con velocità superiore ai 70 chilometri orari), finiscono inevitabilmente per rimanere uccisi volando troppo vicini alla struttura. Proprio per questa ragione la nuova turbina eolica Catching Wind Power potrà generare elettricità, eliminando completamente le enormi pale tipiche dei classici ‘impianti a vento’.

In pratica, si tratta di un impianto eolico che non avrà bisogno di alcuna parte esterna in movimento ma avrà una sorta di grande cono (un vero e proprio imbuto posizionato al posto delle normali pale) attraverso cui si potrà convogliare l’aria che, grazie alla tecnologia ‘Cone Technology’ brevettata da Raymond Green, subirà ‘in ingresso’ una forte compressione, portando così più potenza al moto della turbina. L’idea più interessante di questo progetto sarà, ovviamente, l’uso di un ‘cono di protezione’ per impedire agli uccelli di entrare in contatto con i rotori della turbina, (le cui ‘lame’ verranno montate internamente, dietro la manica a vento e il cono di compressione interna della struttura). Di certo però, un altro aspetto che non passerà inosservato sarà la quasi totale assenza di rumore della turbina eolica in ‘rotazione’, proprio grazie a quei coni di protezione che, oltre a tutelare la vita dei volatili, hanno la funzione di veri e propri ‘silenziatori’ dell’impianto.

(ml)

 

Questo articolo è stato letto 563 volte.

energia eolica, energia vento, eolico, pala eolica, pala eolica senza pale, rinnovabili

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net