ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Il successo del vento danese

Condividi questo articolo:

L’energia eolica ha contribuito per il 43,6% alla produzione di energia elettrica in Danimarca nel 2017

La Danimarca ha stabilito un nuovo record di energia rinnovabile nel 2017, ottenendo quasi la metà delle sue necessità elettriche dal vento. La fonte rinnovabile ha fornito il 43,6% della domanda di elettricità, superando il precedente record nazionale del 42%, che era stato ottenuto nel 2015.

Le turbine eoliche danesi sono state particolarmente attive nel 2017, generando 14.700 Gigawattora in 12 mesi. Dal 2001, la capacità installata di energia eolica è raddoppiata, anche se le turbine sono circa il 20% in meno. Questo perché gli impianti eolici di oggi sono più grandi e più efficienti di quelle che c’erano negli anni precedenti – la nazione, in totale, ha installato 5.3 Gigawatt di energia eolica a terra e in mare aperto e la maggior parte delle turbine offshore sono state installate dopo il 2001.

Entro il 2020, la Danimarca potrebbe ottenere circa la metà della sua elettricità dal vento. A quel punto, la nazione dovrebbe essere in grado di generare l’80% della propria energia elettrica dalle fonti rinnovabili – grazie al contributo delle biomasse e dell’energia solare.

Tra l’altro, una delle più grandi compagnie di turbine eoliche del mondo, la Vestas, ha sede proprio in Danimarca, da dove vende la sua tecnologia verde in tutto il mondo – alla fine del 2017, la Vestas ha annunciato un ordine di 96 Megawatt per un parco eolico in India.
Visto che i trasporti elettrici sono in crescita, il fatto che ci sia una produzione verde di energia è davvero una buona notizia – presto, oltre agli autobus e alle auto elettriche, potrebbero arrivare perfino gli aerei elettrici a far stabilire nuovi record. La strada è ancora lunga, ma la Danimarca si sta preparando bene a quello che accadrà.

Questo articolo è stato letto 142 volte.

danimarca, eolico

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net