ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ex Ilva, la segretaria Cisl: "Molto preoccupati, serve forte intervento dello Stato"-Lite nel parcheggio finisce a martellate, carabinieri evitano il peggio-Caso Epstein, Trump si difende: "Non ne so niente, con lui pessimi rapporti"-Italia, rischio 'big' ai playoff: Germania e Portogallo agli spareggi?-Ferrovie ucraine nel mirino della Russia, attacchi ai treni triplicati in 3 mesi-Roma, Totti: "Ultimo anno giocavo contro tutti, mi hanno fatto smettere"-Tassa sui ricchi? Tra Imu, conti correnti e bollo auto in Italia c'è già-Arriva l'ondata fredda, ecco piogge e maltempo sull'Italia: previsioni meteo-Causa alla Bbc, Trump rilancia: "Potrei chiedere anche 5 miliardi"-Stazione di polizia salta in aria, esplosi ordigni dopo sequestro: 9 morti in India-Attraversa carreggiata sulla provinciale, 27enne travolto e ucciso da camion-Gaza, lunedì il voto all'Onu sul piano di Trump per la Striscia-Sinner-De Minaur, oggi semifinale alle Atp Finals. Orario, precedenti e dove vederla in chiaro-MotoGp, oggi qualifiche e gara Sprint a Valencia: orari e dove vederle in tv (in chiaro)-Bolelli-Vavassori, oggi semifinale del doppio alle Atp Finals. Orario e dove vederla-Ballando con le stelle, stasera 15 novembre: le anticipazioni di oggi, torna Andrea Delogu-Cinetek, come funziona la piattaforma streaming 'anti-Netflix' e senza algoritmo-Tu si que vales, stasera 15 novembre: anticipazioni e ospiti-Ucraina-Russia, "Putin e Zelensky in crescente difficoltà sul campo e al governo": l'analisi di Tricarico-In Italia sempre più single? Lo dice anche il mercato delle case

Il vento batte le reazioni atomiche

Condividi questo articolo:

Nel Regno Unito, per la prima volta, l’eolico ha fornito più energia del nucleare

Nei primi tre mesi del 2018, in Gran Bretagna, il vento ha fornito il 18,8% di tutta l’energia, piazzandosi al secondo posto, dopo il gas naturale, nella classifica delle fonti che avevano generato maggiore energia. E superando, quindi, per la prima volta, la fissione nucleare. 

Un traguardo molto importante che potrebbe essere davvero il primo avviso dell’arrivo di una nuova economia energetica in cui le energie rinnovabili sono l’opzione più conveniente.

Secondo i dati raccolti tra gennaio e marzo, c’è stato persino un punto – la notte del 17 marzo – in cui l’energia eolica ha fornito quasi la metà dell’energia elettrica utilizzata nel Regno Unito, mostrando che, anche in condizioni climatiche estremamente fredde, i parchi eolici hanno continuato a funzionare. Nel frattempo, due degli otto impianti nucleari del Regno Unito non erano operativi a causa di una manutenzione, mentre un altro era spento perché delle alghe si erano bloccate nel suo sistema di raffreddamento.

L’energia eolica e solare, insieme, si erano già fatte notare nell’ultimo trimestre del 2017, quando erano riuscite a superare la generazione nucleare ma, adesso, nel giro di un altro solo trimestre, l’energia eolica è stata capace di raggiungere lo stesso record da sola – un notevole impulso glielo ha di certo dato un cavo elettrico posizionato tra la Scozia e il Galles settentrionale che è stato messo in funzione, consentendo di condividere l’energia prodotta dai parchi eolici scozzesi e aumentare quindi il quantitativo di elettricità generata.

Eppure, nonostante questa buona notizia, negli ultimi tempi, in realtà, il Regno Unito ha subito un forte calo nei finanziamenti per le energie rinnovabili – addirittura il 56% nel 2017. Speriamo che queste nuove conquiste eoliche spingano gli amministratori a ricambiare il passo in questo senso.

Questo articolo è stato letto 72 volte.

energia, energia eolica, eolico, Gran Bretagna, Inghilterra, nucleare, regno unito

Comments (144)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net