ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, oncologo Procopio: "Prostate Cancer Unit modello da estendere in tutta l'Italia"-Tumori, Talmelli (Europa Uomo): "Cancro prostata non è tabù ma se ne parla poco"-Sesso in auto a 140 all'ora, fermati dalla polizia dopo inseguimento-Rifiuti, Assoimballaggi: serve regolamentazione che valorizzi contributo filiera legno-Wta Finals, Errani e Paolini ko contro Mertens e Kudermetova: eliminate dal torneo-Referendum, l'Unione Camere penali lancia il Comitato per il sì-E' morto il giornalista Piero Ceccatelli-Virale ma fake, il video del soldato ucraino in lacrime creato da IA-Contratti, Confcommercio e Manageritalia rinnovano Ccnl dirigenti terziario-La volta buona, Sophie Codegoni: "Mi dicevano anoressica, ma non stavo bene"-Tumori, Lazio, esperti: "Per cancro prostata diagnosi precoce, innovazione e sostenibilità"-Sciopero in Rai, all'ultimo minuto salta 'È sempre mezzogiorno' con Antonella Clerici-A2A premiata a Ecomondo per il progetto di recupero calore dal data center di Brescia-Salute a tavola, Calabrese: "Ecco perché masticare bene è fondamentale"-Disturbi mentali, arriva in Puglia 'Coloriamo i luoghi della salute del cervello'-Rovigo, spara al ladro in villa ma non è indagato. Meloni: "Difesa è sempre legittima"-Giallo in Veneto, due maratoneti della stessa squadra morti nel sonno-Richiesta arresto per Cuffaro: indagato carabiniere 'talpa'-Influenza, Sanofi: "Vaccino ad alto dosaggio superiore nel ridurre ricoveri in over 65"-Investito da auto pirata, morto 86enne a Milano

In Wyoming il più grande parco eolico degli Stati Uniti

Condividi questo articolo:

Un miliardario conservatore, figlio di un petroliere, sta per stabilire il suo personale primato rinnovabile – sempre che il Wyoming glielo permetta

Mille turbine nella Contea di Carbon, in Wyoming, sono il progetto del miliardario Philip Anschutz, un uomo d’affari, conservatore, che ha iniziato la sua attività seguendo suo padre nel settore petrolifero. Per questo fa ancora più notizia che ci sia lui dietro la costruzione dell’enorme parco eolico che sarà il più grande degli Stati Uniti e che potrebbe alimentare ogni singola casa di San Francisco e Los Angeles – sempre che si riesca a vincere la battaglia che sta infiammando il Wyoming riguardo all’aumento delle imposte sulle energie rinnovabili .

Il Wyoming è attualmente l’unico stato in America a tassare l’energia eolica, ma a quanto pare questo non soddisfa pienamente alcuni legislatori che stanno tentando di rendere queste tasse ancora più alte. Finora questo non è avvenuto anche grazie all’attivismo di Anschultz, ma i legislatori stanno cercando di far quadrare il bilancio quindi non è detto che molleranno la presa: avevano utilizzato le imposte sul reddito per investire sul carbone che, però, non ha reso, visto che si trova in una spirale discendente.

Il punto è che il carbone non è l’unica risorsa del paese, visto che il Wyoming è preda di alcuni dei venti più forti del continente e questo potere eolico rappresenta un’opportunità davvero multimiliardaria per lo Stato (l’enorme parco eolico di Anschutz e una nuova linea di trasmissione da 700 miglia sono stati valutati 8 miliardi di dollari e poi ci sono altri due progetti eolici da 3 miliardi di dollari). Secondo gli esperti specularci fiscalmente con un aumento delle tasse sarebbe davvero controproducente.

Speriamo, quindi, che lo stato non affossi la sua risorsa cercando di guadagnarci nella maniera sbagliata e speriamo che Anschultz riesca nella sua grande impresa.

 

Questo articolo è stato letto 281 volte.

energia, energia eolica, enrgia, eolico, green, Green Economy, parco, Wyoming

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net